31° Congresso di Chirurgia dell'Apparato Digerente: 19 e 20 novembre
In versione online su piattaforma web, 90 ospedali e università a
confronto dai 5 continenti con oltre 150 interventi live surgery.
In un anno difficile segnato dalla pandemia Covid-19, il congresso di
divulgazione scientifica alla sua trentunesima edizione presenterà tutte
le novità in anteprima mondiale sulla chirurgia digestiva, sia con
tecnica open che con approccio laparoscopico, insieme agli aggiornamenti
sia scientifici che pratici e le nuove tematiche, con oltre 150
interventi live surgery dalle sale Operatorie d’Italia e del mondo in
contemporanea su multischermo, con scelta multicanale per seguire
l'evento chirurgico live di interesse e la chat durante la visione degli
interventi live per rivolgere domande in tempo reale direttamente al
chirurgo operatore.
Dal Policlinico il prof. Elio Jovine, direttore di chirurgia generale,
opererà dalle sale operatorie dell'ospedale Maggiore.
Tra gli argomenti in programma: complicanze in Chirurgia, patologie
colo-rettali, malattie da reflusso gastro-esofageo, ernie inguinali,
laparoceli, calcolosi delle vie biliari.
È prevista come di consueto l’annuale sessione del Corso dedicato agli
Infermieri di Sala Operatoria oltre alle altre attività parallele al
Congresso, come i Corsi di Aggiornamento su: metodologie chirurgiche per
l’ernia inguinale e dei laparoceli, chirurgia dello stomaco, chirurgia
del colon retto, hirurgia del reflusso gastroesofageo, chirurgia gastrica.
Per ogni informazione o chiarimento: congresso@laparoscopic.it
In allegato | Dimensione |
---|---|
Programma.pdf | 1.82 MB |