Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Come fare per...

Accedere alla Casa TettoAmico

Per informazioni è possibile telefonare al numero 051 2144765 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 16.00
Per urgenze o al di fuori degli orari di ufficio è possibile rivolgersi al 333 4723916
Mail: info@atcomonline.it

Casa Tetto Amico è una Casa di Ospitalità gestita da ATCOM – Associazione Nazionale Trapiantati di Cuore.

L'ospitalità viene offerta allo scopo di:

  • consentire ai familiari ed ai pazienti con patologie critiche di soggiornare per periodi di tempo variabili a seconda delle necessità legate alla patologia e dei controlli;
  • fornire sostegno logistico e psicologico, e quant’altro utile per tutto l’iter diagnostico e terapeutico, in sinergia con la struttura sanitaria preposta , creando, in tal modo, un'alleanza terapeutica;
  • sperimentare dimissioni protette in modo che il paziente e la famiglia possano ritrovare la propria privacy in un contesto ospedaliero – unico in Italia - di assoluta tranquillità.

 

A CHI E' RIVOLTO

Casa Tetto Amico è stata concepita ed è destinata all’accoglienza di pazienti trapiantati, in lista d’attesa, in screening ed in generale a tutti coloro che sono affetti da patologie particolarmente gravi, che richiedono frequenti monitoraggi, con una particolare attenzione alle situazioni di disagio sociale ed economico.

 

LA STRUTTURA

La struttura, situata al Pad. 29 del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, è suddivisa su due piani; si compone di 19 camere (ciascuna per massimo due persone) con relativi servizi igienici privati o in comune, due aree cucina, due zone lavanderia, oltre ad aree comuni e ricreative e servizi annessi.


Le auto degli Ospiti possono essere custodite nel parcheggio Zaccherini Alvisi, in Via Zaccherini Alvisi n°12, telefono 051 392572, usufruendo della convenzione in atto con ATCOM.

A CHI RIVOLGERSI

Per poter usufruire del servizio è necessario rivolgersi all'Associazione che opera nel settore della patologia di cui l'Ospite soffre; altresì è possibile richiedere informazioni al personale dell'Unità Operativa presso cui si è in cura.

Si ricorda che “Tetto Amico” vive e può corrispondere sempre più ai propri scopi istituzionali nella misura in cui può fare affidamento su erogazioni liberali e donazioni da parte di tutti coloro che apprezzano la nostra realtà, beneficiari o meno dei servizi. A questo proposito la segreteria è a completa disposizione per fornire ogni informazione utile e le modalità operative.

 

In allegatoDimensione
Regolamento d'ospitalità.pdf766.71 KB

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata