Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Associazioni di Volontariato

BIBLI-OS', la biblioteca dell'ospedale

SEDE OPERATIVA
Policllinico di Sant'Orsola - Pediatria - PAD. 13 - Via Massarenti, 11 (40138) - Bologna (BO)

AFFERENZA
Pediatria d'Urgenza, Pronto Soccorso Pediatrico e Osservazione Breve Intensiva - Lanari

E-mail 1
E-mail 2

Sito web

La biblioteca dell’ospedale

L’associazione di volontariato Bibli-os’ nasce il 6 Settembre 2010 da una duplice passione, per i libri e per i bambini e dalla sua voglia di mettersi in gioco tra queste due realtà, fungendo da tramite tra editori, case editrici e sostenitori da un lato e piccoli degenti dall’altro.
L'Associazione non ha scopo di lucro, ha carattere assistenziale, è apolitica e intende operare nel pieno rispetto delle disposizioni contenute nella Legge 11 agosto 1991, n. 266 (Legge quadro sul volontariato); in tal senso si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti. L’associazione Bibli-os’ è iscritta al Registro Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato con Prot. N. 100957/2011 del 10/06/2011.
Bibli-os’ ha come finalità principale quella di realizzare, organizzare e gestire un servizio di biblioteca all’interno di un presidio ospedaliero, rivolto principalmente ai degenti in età pediatrica e ai loro familiari, offrendo loro conforto, sostegno e solidarietà attraverso lo strumento della lettura.
I volontari svolgono quotidianamente le proprie attività all’interno della sala giochi dell'U.O. di Pediatria d’Urgenza:
• Intrattendendo e stimolando i piccoli degenti attraverso la lettura ad alta voce o anche la semplice distribuzione di libri ai vari piani della Pediatria
• Gestendo quotidianamente un prestito itinerante di libri nel reparto andando direttamente nelle camere dove ci sono i piccoli degenti  impossibilitati a spostarsi;
• Promuovendo la lettura, coinvolgendo i genitori, i medici e il personale sanitario ad utilizzare il libro come strumento di comunicazione,
• Credendo fermamente nella cura della persona e non solo nella cura della malattia.


Tags

  • Assistenza domiciliare
  • Pediatria

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata