Attività operatoria
Unità operativa Andrologia
Patologie andrologiche principali e tecniche chirurgiche utilizzate
FERTILITA'
Varicocele
Correzione del varicocele tranite una delle tecniche riportate
- Varicocelectomia chirurgica inguinale
- Varicocelectomia chirurgica inguinale+ sclerotizzazione retrograda (Marmar)
- Sclerotizzazione anterograda (Tauber)
- Sclerotizzazione retrograda ( in collaborazione con il Centro Cardiodiagnostico)
Azoospermia
Prelievo di spermatozoi dai testicoli al fine di effettuare una fecondazione in vitro (FIVET / ICSI) tramite:
- TESA (aspirazione percutanea)
- TESE (biopsie multiple chirurgiche)
- PESA (aspirazione percutanea)
- MESA (aspirazione per via chirurgica)
- MICROTESE utilizzo del microscopio operatore in casi particolarmente difficili (FSH elevato, microdelezioni del cromosoma Y, S. di Klinefelter)
SESSUALITA'
Recurvato penieno
Raddrizzamento del pene tramite:
a) recurvato penieno congenito
- Intervento di Nesbit
- Plicatura dell'albuginea
b) Recurvato penieno acquisito ( m. di La Peyronie, etc)
- Intervento di Nesbit
- Plicatura dell'albuginea
- Patch e flap di allungamento
- Inserimento di protesi peniena
Impotenza
Terapia protesica
Disforia di genere
Partecipazione alla conversione chirurgica con la l' Urologia Martorana
ONCOLOGIA
Amputazione parziale o totale del pene per carcinoma
Asportazione del testicolo (orchifunicolectomia) per neoplasia