Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Ostetricia e Medicina dell'Età Prenatale - Pilu

Incontri di accompagnamento alla nascita nei parti di prova: da parto con taglio cesareo a parto vaginale

Locandina Incontri di accompagnamento alla nascita nei parti di prova

Unità operativa Ostetricia e Medicina dell'Età Prenatale - Pilu

Il Policlinico di Sant'Orsola, con l'Unità Operativa di Ostetricia e Medicina dell'età prenatale,  ha partecipato allo studio internazionale OPTIBIRTH. Il lavoro è iniziato alcuni anni or sono (2015). Visti gli ottimi risultati ottenuti, le Ostetriche e i Clinici hanno pensato di offrire alle future partorienti corsi il cui scopo è quello di informare e aiutare le donne, con anamnesi di precedente taglio cesareo, ad adottare  una scelta informata, circa la successiva modalità di parto: da taglio cesareo a parto vaginale

Incontri di accompagnamento alla nascita nei parti di prova:

Primo incontro (tra la 25 e la 29 settimana di gestazione):

  • 14.30–15.00 Raccontiamoci.....
  • 15.00-16,00 VBAC: parto spontaneo dopo pregresso taglio cesareo

Secondo incontro (tra la 33 e la 35 settimana di gestazione):

  • 14,30-16,30 Il dolore e conduzione del travaglio di parto

Terzo incontro (tra la 37 e la 38 settimana di gestazione):

  • 14,30-15,30 Parto e neonato - Esperienze delle donne dei corsi precedenti

Gli incontri si svolgono con una ostetrica e un medico in Aula Sfameni, Padiglione 4 Policlinico S.Orsola-Malpighi

Contatti e prenotazione degli incontri dedicati al parto naturale del secondo figlio quando il primo parto è avvenuto con taglio cesareo (verrà data risposta alle sole mail con richieste informative per questo tipo di corso): salaparto@aosp.bo.it

 


Il Dipartimento Scienze Mediche Chirurgiche dell'Università di Bologna propone corsi a pagamento di preparazione alla nascita, alla genitorialità e al primo puerperio. Tutte le informazioni in questa pagina web del sito dell'Università di Bologna


Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata