Incontri di accompagnamento alla nascita nei parti di prova: da parto con taglio cesareo a parto vaginale
Il Policlinico di Sant'Orsola, con l'Unità Operativa di Ostetricia e Medicina dell'età prenatale, ha partecipato allo studio internazionale OPTIBIRTH. Il lavoro è iniziato alcuni anni or sono (2015). Visti gli ottimi risultati ottenuti, le Ostetriche e i Clinici hanno pensato di offrire alle future partorienti corsi il cui scopo è quello di informare e aiutare le donne, con anamnesi di precedente taglio cesareo, ad adottare una scelta informata, circa la successiva modalità di parto: da taglio cesareo a parto vaginale
Incontri di accompagnamento alla nascita nei parti di prova:
Primo incontro (tra la 25 e la 29 settimana di gestazione):
- 14.30–15.00 Raccontiamoci.....
- 15.00-16,00 VBAC: parto spontaneo dopo pregresso taglio cesareo
Secondo incontro (tra la 33 e la 35 settimana di gestazione):
- 14,30-16,30 Il dolore e conduzione del travaglio di parto
Terzo incontro (tra la 37 e la 38 settimana di gestazione):
- 14,30-15,30 Parto e neonato - Esperienze delle donne dei corsi precedenti
Gli incontri si svolgono con una ostetrica e un medico in Aula Sfameni, Padiglione 4 Policlinico S.Orsola-Malpighi
Contatti e prenotazione degli incontri dedicati al parto naturale del secondo figlio quando il primo parto è avvenuto con taglio cesareo (verrà data risposta alle sole mail con richieste informative per questo tipo di corso): salaparto@aosp.bo.it
Il Dipartimento Scienze Mediche Chirurgiche dell'Università di Bologna propone corsi a pagamento di preparazione alla nascita, alla genitorialità e al primo puerperio. Tutte le informazioni in questa pagina web del sito dell'Università di Bologna