Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Come fare per... » Pagare il ticket

Ticket sanitari

GR n° 2075 del 03/12/2018

Dal 1^ gennaio 2019, non pagheranno più il ticket “aggiuntivo" tutti i cittadini con reddito familiare fiscale lordo annuo inferiore a 100.000 euro, purchè residenti o domiciliati con scelta del medico in Emilia-Romagna.

I nuovi ticket sanitari si applicano a esami specialistici e a farmaci di fascia A erogati dal Servizio sanitario regionale e sono modulati secondo il reddito familiare fiscale lordo annuo, nel caso in cui una persona non sia “esente”.

Ad ogni persona residente o domiciliata che ha scelto il medico in Emilia-Romagna viene attribuita una fascia di reddito sulla base delle informazioni ricavate dalle dichiarazioni dei redditi, rese disponibili dall'Agenzia delle Entrate.

Nuove fasce di reddito familiare fiscale lordo annuo:    

Quota Base

Codice QB

Inferiore o uguale 100.000 €

Quota Massima

Codice QM

Oltre 100.000 €

È necessario che il cittadino verifichi sempre, al momento della prescrizione o comunque prima dell’erogazione della prestazione, che il proprio codice di fascia di reddito o di esenzione sia indicato nella ricetta e che sia corretto.

Se il codice manca o non è corretto, il cittadino dovrà accertarsi che sia stato assegnato correttamente sull’anagrafe Regionale degli Assistiti accedendo al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico oppure rivolgendosi agli appositi sportelli della Azienda Usl di residenza o di assistenza. In caso di richiesta di variazione è possibile rilasciare un'autocertificazione.

Nel caso in cui le informazioni anagrafiche siano corrette ma la ricetta emessa dal medico non riporti il codice corretto, il cittadino lo comunica al medico prescrittore.

È possibile verificare la propria fascia di appartenenza accedendo al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico oppure tramite gli sportelli dell’Azienda abilitati. Per informazioni sugli sportelli abilitati si può telefonare al numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna: 800.033.033.

 

COSA FARE PER MODIFICARE LA FASCIA DI REDDITO

Qualora il cittadino ritenga di non appartenere alla fascia di reddito che gli è stata attribuita in automatico in anagrafe sanitaria, per esempio perché l’anno precedente si è modificato il suo reddito familiare fiscale lordo, può chiedere una modifica presentando l’autocertificazione.

L’autocertificazione è personale. Va compilato un solo modulo per ogni assistito, compresi i minori. Naturalmente per il minore firmerà il genitore o il legale rappresentante. Al compimento dei 18 anni l’interessato rilascerà la propria autocertificazione.

L’autocertificazione va compilata una sola volta ed ha validità illimitata, o comunque fino ad eventuale modifica delle proprie condizioni di reddito.


Scarica il modulo di autocertificazione

 

TICKET ESAMI SPECIALISTICI

 

Residenti Emilia Romagna + Non residenti con scelta medico in E.R.

Non Residenti senza scelta medico in E.R.


Reddito nucleo familiare < € 100.000

Reddito nucleo familiare >= € 100.000

 

Esami specialistici

Fino ad un massimo di € 36,15 a impegnativa

Fino ad un massimo di € 36,15 a impegnativa + € 15

Fino ad un massimo di € 36,15 a impegnativa + € 10

TAC+ RM

€ 36,15

€ 70

Fino ad un massimo di € 36,15 a impegnativa + € 10

Chirurgia Ambulatoriale

€ 46,15

€ 46,15

Fino ad un massimo di € 36,15 a impegnativa + € 10

 

Abolizione ticket prima visita per famiglie numerose (FA2)

DGR n° 2076 del 03/12/2018

Dal 1^ gennaio 2019 tutti i residenti in Emilia-Romagna appartenenti a nuclei fiscali con almeno 2 figli a carico, limitatamente ai genitori ed ai figli a carico, sono esentati dal pagamento della quota di compartecipazione per la prima visita specialistica (23 €).

L’esenzione spetta al genitore, al coniuge e ai figli a carico purché residenti in Emilia-Romagna.

A tutti i soggetti che hanno diritto a questa esenzione presenti sull’anagrafe regionale degli Assistiti viene attribuito in automatico, sulla base delle informazioni presenti sulle dichiarazioni dei redditi rese disponibili dall’Agenzia delle Entrate, un codice di esenzione (FA2). 

É possibile verificare la presenza del codice di esenzione accedendo al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (sezione “Profilo - Dati personali”), oppure tramite gli sportelli Aziendali abilitati.

I cittadini che ritengono di avere diritto all’esenzione per una modifica del nucleo familiare fiscale, rispetto a quanto risulta nel sistema, possono rilasciare una dichiarazione che attesti la composizione del nucleo familiare fiscale presso gli sportelli cup aziendale e a breve anche tramite Fascicolo Sanitario Elettronico. In questo caso quindi verrà assegnata l’esenzione a tutti i componenti del nucleo, come prima specificato, a partire dalla data di presentazione della dichiarazione.

Scarica il modulo di autocertificazione:   Link al Modulo autocertificazione prima visita

 TICKET VISITE SPECIALISTICHE

                Residenti Emilia Romagna             Non Residenti Emilia Romagna
con scelta medico in E.Rsenza scelta medico in E.Rcon scelta medico in E.Rsenza scelta medico in E.R
    
Prima visita (nucleo >= 2 figli)€ 0€ 0€ 23€ 23 + € 10
Prima visita (nucleo <   2 figli)€ 23€ 23€ 23€ 23 + € 10
Visita di controllo€ 18€ 18€ 18€ 18 + € 10

 

Per approfondimenti e per tutte le novità in vigore dal 1^ gennaio 2019:

si può telefonare al numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna 800033033, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18 e il sabato dalle 8.30 alle 13 oppure si può consultare il sito dedicato della Regione www.regione.emilia-romagna.it/stopsuperticket


Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata