Valutiamo insieme il dolore
Se sei in ospedale NOI ci facciamo carico del tuo dolore e la guarigione diventa più rapida.
Ma se non sei in ospedale chiedi al tuo medico di famiglia
La campagna di comunicazione si rivolge alle persone, che vivono o supportano altre persone che, a causa di una malattia, provano dolore.
La legge 38/2010, che garantisce e tutela l’accesso all’assistenza per i malati di malattie terminali, sia sui servizi e cure presenti nel territorio di residenza, è poco conosciuta non solo dai cittadini, ma anche da buona parte del mondo degli operatori e professionisti sanitari.
Obiettivi
La campagna di comunicazione ha quindi l'obiettivo di diffondere i seguenti messaggi:
- Terapia del dolore: il dolore è una malattia, in quanto accompagnato da complessi problemi fisici,psicologici e sociali, primitivi e secondari; il team di trattamento del dolore è multidisciplinare
- Il dolore cronico diventa una malattia nella malattia: cefalea, mal di schiena, dolore pelvico, fibromialgia, artrosi, reumatismo, dolore vascolare, dolore da cancro POSSONO ESSERE CURATI
- Il dolore acuto è un segnale di allerta : traumi, interventi chirurgici, parto, infiammazioni acute IL DOLORE PUÒ ESSERE CONTROLLATO
- Perché liberasi dal dolore: ti allontana dagli altri, ti sconforta, fa di te un’altra persona e ti rende fragile.