Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Il Policlinico » Impegni e Riconoscimenti

Accreditamento Fact per la Banca Regionale del Sangue Cordonale

La Banca Regionale del Sangue Cordonale (ERCB), diretta dal Dott. Pasqualepaolo Pagliaro, ha conseguito l’Accreditamento rilasciato dal FACT (Foundation for the Accreditation of Cellular Therapy), un'associazione internazionale non profit che rappresenta il riferimento mondiale delle banche del sangue del cordone, pubbliche e private.

Tale riconoscimento testimonia che le attività della ERCB sono svolte secondo i rigorosi standard definiti dalle linee guida internazionali NetCord, la cui applicazione puntuale garantisce risultati in termini di qualità e sicurezza in tutto il processo di raccolta, crioconservazione e distribuzione delle Unità di Sangue Cordonale (SCO) a scopo di trapianto. Il sangue cordonale rappresenta infatti una fonte preziosa per il trapianto di cellule staminali emopoietiche, terapia salvavita consolidata nel trattamento di numerose patologie del sangue (soprattutto leucemie e linfomi), ma che attualmente trova anche altre applicazioni sperimentali, nel campo della medicina rigenerativa.

L’organizzazione della ERCB prevede una Direzione che definisce gli obiettivi e le strategie di sviluppo, 29 Centri di Raccolta (corrispondenti ad altrettanti Punti Nascita della Regione Emilia Romagna, tra cui l’Ostetricia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna) e un Centro di Processazione diretto dalla Dr.ssa Marina Buzzi in cui si realizzano tutte le attività di preparazione, valutazione, criopreservazione e rilascio delle unità di sangue cordonale. La Direzione e il Centro di Processazione hanno sede presso l’Unità Operativa Immunoematologia e Servizio Trasfusionale del Policlinico.

Questo importante traguardo, per cui l’ERCB risulta essere la quarta Banca italiana in possesso della Certificazione FACT (la prima a dimensione regionale), è stato raggiunto grazie all’impegno di tutto il personale del Centro di Processazione, delle ostetriche e dei medici dei 29 Centri di Raccolta, e di tutte le strutture e i servizi di supporto dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, che hanno reso possibile l’interpretazione e l’applicazione dei requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi di questo impegnativo modello di accreditamento, tra cui la Dr.ssa Lucia Bortoluzzi Responsabile della Qualità.

La certificazione FACT rappresenta per la Banca un impegno per la gestione ordinata e controllata di tutte le attività, e per i professionisti ed i pazienti la garanzia di utilizzo di unità di sangue cordonali sicure, tracciabili e conservate in modo idoneo, con una visibilità e risonanza mondiali.


Il Policlinico

  • Chi siamo
  • L'organizzazione
  • Posta Elettronica Certificata
  • Impegni e Riconoscimenti
  • Amministrazione trasparente
  • Prevenzione della corruzione
  • Bilanci e rendicontazione
  • Albo Pretorio on-line
  • Sostieni il Policlinico
  • Campagne di comunicazione
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata