Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Malattie Infettive - Viale

Ambultorio per il Management delle infezioni di ossa ed articolazioni

Sedi

Padiglione 6, piano terra, ambulatori 9 e 10

Medici responsabili

Dott.ssa Eleonora Zamparini
Dott.ssa Elisa Marchionni

Infermiera responsabile

Valeria Cesari

Contatti

Telefono ambulatorio 0512143926 risponde il martedì e mercoledì dalle 11.00 alle 13.00
Fax dedicato per invio esami 0512144731
Mail dedicata  per invio esami o comunicazioni infosso@aosp.bo.it

Unità operativa Malattie Infettive - Viale

Afferiscono a questo ambulatorio tutti gli Utenti affetti da un’infezione osteoarticolare (artriti settiche, pseudoartrosi infette, infezioni su mezzi di sintesi, osteomieliti vertebrali su base ematogena, infezioni di artroprotesi). L’ambulatorio è aperto tre volte alla settimana (vedi Giorni ed orari di apertura) con disponibilità ad eseguire visite in “urgenza” con un ritardo massimo di 48 ore.
In questo ambulatorio vengono effettuate le prime visite (presa in carico di un nuovo Utente) e le visite di controllo (clinico + valutazione esami bioumorali).

Il mercoledì mattina le prime visite e i controlli  vengono dedicati alle osteomieliti vertebrali e l’Ambulatorio viene svolto congiuntamente ai Colleghi Ortopedici della Chirurgia Vertebrale ad impronta Oncologica (CVOD) dell’Istituto Rizzoli di Bologna.

Durante le visite si prenotano direttamente gli esami e le visite di controllo successive (non è quindi necessaria l’impegnativa del Medico Curante) ed eventualmente le visite specialistiche e gli esami strumentali opportuni per il follow up o la diagnosi dell’infezione. Al termine della visita viene rilasciato il referto specialistico e, in caso di necessità, la stretta collaborazione con i Colleghi Ortopedici (Rizzoli, S. Orsola, Ospedale Maggiore e Ville) permette al paziente di essere sottoposto ad eventuale valutazione ortopedica in tempi rapidi, se necessario.
Presso l’Ambulatorio, in corso di valutazione, è possibile effettuare sia esami ematochimici di controllo che medicazioni di eventuali ferite chirurgiche e/o ulcere grazie all’assistenza di personale infermieristico specializzato.

Le medicazioni successive alla prima saranno programmate dal personale infermieristico a seconda dell’andamento della ferita chirurgica: si sottolinea infatti che vi è un’agenda aperta con posti dedicati ai pazienti con ferite difficili gestita direttamente dal personale infermieristico, che garantisce una prosecuzione della gestione delle medicazioni

Giorni e orari di apertura
  • Martedì 10.00-13.30
  • Mercoledì ore 9.00 - 13.30
  • Venerdì ore 9.00-11

L’Ambulatorio prelievi è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle ore 13,30.

Accesso, prenotazione e tempi di attesa
  • Prenotazione interna in seguito a prescrizione dello specialista infettivologo
  • Prenotazione esterna a seguito di prescrizione da parte dello specialista ortopedico

E' richiesta l'impegnativa del medico di base o del medico specialista solamente per la prima visita; nei successivi controlli l'impegnativa sarà compilata direttamente all'interno dell'Unità Operativa.

Prima visita
Il paziente viene inviato per la prima visita:

  • direttamente dal Reparto di degenza o dal DH della Clinica di Malattie Infettive al momento della dimissione;
  • direttamente da altri servizi ambulatoriali della UO;
  • direttamente da altri Reparti dell’Azienda;
  • direttamente da altri Ospedali (IOR, Ospedale Maggiore, altri Ospedali della rete metropolitana, Ville convenzionte e/o private);
  • direttamente dal curante;
  • da altra Regione.

Per prenotare una prima visita da CUP nell’ambulatorio infezioni osteoarticolari inserire la chiave “osso”.

Visita di controllo
Il controllo viene concordato con l'utente alla fine della valutazione ambulatoriale.


Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata