Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Medicina d'Urgenza e Pronto Soccorso - Cavazza » Pronto Soccorso Generale

AREA DI ATTESA

Pronto Soccorso Generale e Ortopedico

Unità operativa Medicina d'Urgenza e Pronto Soccorso - Cavazza

Uno dei cardini del miglioramento assistenziale è rappresentato dall’adeguamento delle aree di attesa agli standard di comfort previsti. L’ area dedicata alla attesa dei parenti/accompagnatori e degli utenti ambulanti o in sedia, non prevede la sosta in attesa di barelle, sia per motivi di spazio che di rispetto e privacy. Perché tutto ciò avvenga è assolutamente necessario che il percorso assistenziale sia il più fluido possibile, onde evitare fasi di sovraffollamento. La attività di accoglienattesaza viene espletata da personale qualificato ed adeguatamente formato presente durante tutto l’arco della giornata e della notte e investito di funzioni di “assistenza globale non sanitaria” all’utente. L’area, che è costituita da un ampio spazio unico, è stata funzionalmente suddivisa in tre settori:

  1. attesa pre-triage;
  2. attesa parenti / accompagnatori codici maggiori;
  3. attesa parenti / accompagnatori altri settori e utenti ambulanti / in sedia a rotelle

Il personale di accoglienza indirizza gli utenti nei rispettivi settori di attesa, dove verranno contattati al momento opportuno, o direttamente dal personale o indirettamente con un sistema di chiamata vocale.
Le zone di attesa sono anche dotate dei pannelli informativi sulla attesa (entità e tempi) e operativi a livello metropolitano, affiancati da monitor televisivi con funzione di intrattenimento / informazione.
Trovano  collocazione in questi spazi distributori di generi di conforto vari. 


Tags

  • Medicina d'urgenza

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata