Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Associazioni di Volontariato

Cometa Emilia Romagna - Associazione malattie metaboliche ereditarie

SEDE OPERATIVA
Via Sant'Anna, 191 (40059) - Medicina (BO)

AFFERENZA
Pediatria - Pession

CONTATTO TELEFONICO
347 0036047

E-mail

Sito web

Cometa Emilia Romagna si è costituita come Associazione per iniziativa di un gruppo di genitori di bambini portatori di patologie genetiche rare connesse a difetti del metabolismo.
Scopo primario dell’associazione è creare una rete di relazioni tra diversi soggetti, quali: l’apparato medico-scientifico dell’ospedale pediatrico Gozzadini di Bologna; i genitori di bambini portatori di malattie genetiche del metabolismo presenti in Emilia Romagna; le altre Associazioni analoghe presenti sul territorio nazionale; i centri ospedalieri di altre regioni specializzati nella ricerca e cura di tali patologie.
Cometa Emilia Romagna promuove iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni; l’informazione e il sostegno alle famiglie colpite da queste malattie.

COSA FACCIAMO
L’associazione si attiva per contribuire concretamente a sostenere finanziariamente le istituzioni ospedaliere con contributi realizzati tramite vendita di prodotti in banchetti nelle piazze di varie città della regione.
L’Associazione si propone diversi obiettivi fra i quali:

  • sostenere le famiglie e le persone colpite da queste malattie, mettendo a disposizione varie esperienze per dare conforto e sostegno in momenti nei quali la disperazione e la solitudine “si fanno sentire”;
  • stimolare e favorire la ricerca scientifica e le diverse cure nel campo delle malattie metaboliche ereditarie;
  • favorire lo scambio di informazioni e novità;
  • laboratori di cucina per le malattie che richiedono una dieta aproteica.

Tags

  • Assistenza medica
  • Pediatria

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata