I curricula dei dirigenti/consulenti del Policlinico
I Curricula pubblicati nel formato elettronico e resi disponibili attraverso il seguente motore di ricerca, contengono le informazioni previste dal D.Lgs. 33/2013, anche se non tutti sono strettamente in formato europeo.
DI RADO ELVIO
Ultimo aggiornamento: 19/02/2019 18:07
Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Data di nascita: | 20/03/1976 |
Qualifica: | OSPEDALIERO - Assunto dal 02/09/2002 ed ancora in forza. COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO - INFERMIERE - CATEGORIA DS |
Unità operativa: | Blocco Operatorio 4° piano - Polo CTV |
Incarico attuale: | POSIZIONE ORGANIZZATIVA COMP. COORDINATORE DEL BLOCCO OPERATORIO DEL POLO CARDIO-TORACO-VASCOLARE |
Numero telefonico di servizio: | 051/2149069 |
Numero fax di servizio: | 051/6363855 |
Indirizzo e-mail: | elvio.dirado@aosp.bo.it |
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio: | DIPLOMA UNIVERSIRARIO IN SCIENZE INFERMIERISTICHE DIPLOMA DI PERITO INDUSTRIALE PER CHIMICA INDUSTRIALE |
Titoli professionali: | 2/03/2007: Master in Management infermieristico per le funzioni di coordinamento - Università Cattolica Del Sacro Cuore Roma; 20/12/2001: Laurea in infermiere - Università delgi Studi " G. D'Annunzio " Chieti |
Esperienze professionali: | Dal 1/12/2008 ad oggiCoordinatore Infermieristico in ruolo presso Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico S. Orsola Malpighi Bologna; Dal 2/9/2002 al 30/11/2008 Collaboratore Infermiere presso Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico S' Orsola Malpighi - Bologna; dal 9/7/2001 al 27/08/2002 ruolo di infermiere presso la Casa di cura privata Pierangeli - Pescara; dal 1/3/2001 al 31/5/2001 incarico Infermiere presso Azienda Sanitaria Locale - Chieti dal 8/11/2000 al 28/2/2002 incarico Infermiere presso Casa di cura Villa Pini D'Abruzzo - Chieti. |
Interesse clinico: | Interessi ed aggiornamenti rivolti all'ambito delle sale operatorie, in qualità di Infermiere di sala operatoria, Infermiere Strumentista e Coordinatore. |
Attività di docenza: | dal 2002 partecipazione a corsi di aggiornamento, convegni e seminari in qualità di docente e relatore. |
Capacità linguistiche: | Buona conoscenza della lingua inglese e lingua francese. |
Capacità nell'uso di tecnologie: | Buone capacità nell'utilizzo del PC e della potenzialità dell'informatica con particolare riferimento a quanto è utile e necessario per l'esecuzione della propria attività. In particolare buona Conoscenza di: Word - Excel - Access - Power Point e programmi di gestione aziendale. |
Ultimo aggiornamento: 19/02/2019 18:07