I curricula dei dirigenti/consulenti del Policlinico
I Curricula pubblicati nel formato elettronico e resi disponibili attraverso il seguente motore di ricerca, contengono le informazioni previste dal D.Lgs. 33/2013, anche se non tutti sono strettamente in formato europeo.
GIOVANNINI CATIA
Ultimo aggiornamento: 16/02/2019 18:09
Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Data di nascita: | 19/06/1975 |
Qualifica: | LIBERO PROFESSIONISTA - Assunto dal 15/11/2011 al 14/04/2017 PSICOLOGO/PSICOPED/EDUCATORE |
Unità operativa: | Pediatria - Pession |
Numero telefonico di servizio: | 0512144438 |
Indirizzo e-mail: | catia_giovannini@aosp.bo.it |
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio: | LAUREA IN PSICOLOGIA |
Specializzazione: | PSICOTERAPIA |
Esperienze professionali: | Psicologa libero professionista. Incarico individuale per prestazioni di lavoro autonomo relative al progetto Studio di ccorte prospettico sulla terapia con prednisone al primo episodio di Sindrome Nefrosica Idiopatica (SNI) in età pediatrica epidemiologia, appropriatezza terapeutica ed effetti a medio e lungo termine presso la Struttura Semplice Nefrologia Pediatrica dellUnità Operativa Pediatria Prof. A. Pession, dellAzienda Ospedaliero-Universitari di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi, dal novembre 2011 e tuttora in atto. |
Interesse clinico: | Consulenza psicologica clinica del bambino e dell'adulto. Sostegno alla genitorialità. Psicologia della salute. Psicoterapia individuale e di gruppo. |
Interesse di ricerca: | Le componenti psicologiche che contribuiscono alla costituzione dello stato di salute, inteso come benessere psicofisico e sociale. Con particolare interesse per l'area che si colloca fra medicina e psicologia (ad es. patologie croniche, idiopatiche e non). |
Pubblicazioni scientifiche: | N. Bisacchi, L. Nardi, M. Gennari, A. Balsamo, D. Gaddoni, C. Giovannini, F. DAlberton, A. Cicognani (2006): Behavioural and Emotional Aspects in obese children. S.Orsola-Malpighi University Hospital, Department of Paediatrics, Bologna, Italy. In Hormone Research. Abstracts. 45th Annual Meeting of European Society for Paediatric Endocrinology (ESPE) Stenvert L.S. Drop, Rotterdam, The Netherlands, p. 90 M. Gennari, A. Balsamo, N. Bisacchi, C. Giovannini, D. Gaddoni, F. DAlberton, A. Cicognani (2008): Obelix: an experimental project to try to improve psychological outcome in obese adolescents. S.Orsola-Malpighi University Hospital, Department of Paediatrics, Bologna, Italy. In Hormone Research. Abstracts. 47th Annual Meeting of the European Society for Paediatric Endocrinology (ESPE) Instambul, Turkey, p. 134 |
Capacità linguistiche: | Inglese scritto e parlato livello scolastico. |
Capacità nell'uso di tecnologie: | Buona conoscenza di Windows pacchetto Office (Microsoft Word, Microsoft Excel, Microsoft PowerPoint), buona conoscenza dei programmi di elaborazione dati di test psicologici utilizzati (ASEBA, PedsQL, Kellner, Whoqol, etc). |
Ultimo aggiornamento: 16/02/2019 18:09