I curricula dei dirigenti/consulenti del Policlinico
I Curricula pubblicati nel formato elettronico e resi disponibili attraverso il seguente motore di ricerca, contengono le informazioni previste dal D.Lgs. 33/2013, anche se non tutti sono strettamente in formato europeo.
BIANCHI ALBERTO
Ultimo aggiornamento: 21/02/2019 18:07
Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Data di nascita: | 07/10/1962 |
Qualifica: | OSPEDALIERO - Assunto dal 30/12/2002 ed ancora in forza. DIRIGENTE MEDICO DI CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE |
Unità operativa: | Chir. Orale e Maxillo Facciale-Marchetti |
Incarico attuale: | RESPONSABILE DELL'INCARICO PROFESSIONALE DI ALTA SPECIALIZZAZIONE CHIRURGIA ORTOGNATICA |
Numero telefonico di servizio: | 0512144953 |
Indirizzo e-mail: | alberto.bianchi@aosp.bo.it |
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio: | LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA |
Specializzazione: | CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE ODONTOIATRIA E STOMATOLOGIA |
Titoli professionali: | - laureato in Medicina e Chirurgia il 13 02 '89 col massimo dei voti e Lode presso l'Università degli Studi di Bologna, discutendo col Prof. Ass. M. Calandriello, titolare dell'insegnamento di Chirurgia Maxillo-Facciale, la seguente tesi: "L'importanza dello studio profilometrico, cefalometrico e gipsometrico nella programmazione del trattamento chirurgico delle dismorfie facciali", - esame di Stato all'abilitazione della professione di medico-chirurgo superato nella prima sessione dell'anno 1989, - specializzato in Odontostomatologia il 08 10 '92 presso l'Università degli Studi di Bologna, discutendo col Prof. P. Capuzzi la seguente tesi : "La fissazione rigida in chirurgia ortognatodontica", - specializzato in Chirurgia Maxillo-Facciale il 27 10 '99 presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale dell'Università degli Studi di Parma - Dir.: Prof. E. Sesenna, discutendo la seguente Tesi di Specializzazione: "Realtà, orizzonti e limiti della distrazione osteogenetica in chirurgia maxillo-facciale". - 9 - 20 ottobre 1989, Center for Craniofacial Anomalies, Dir.: Prof. K. Vargervick e Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Dir.: Dr. L. Kaban, University of California, San Francisco. - 7 - 14 aprile 1990, Division of Plastic Surgery, Dr. H. Kawamoto University of California, Los Angeles. - 18 - 25 aprile 1991, Center for Craniofacial Anomalies e Department of Oral and Maxillofacial Surgery, University of California , San Francisco - 23 maggio - 3 giugno 1994 , Plastische en Reconstructieve Chirurgie, Dir.: Prof. Dr. J.C. Van der Meulen, Academisch Ziekenhuis Rotterdam . - 12 ottobre - 8 novembre 1996, Servicio de Cirurgia Plastica Y Recostructiva Hospital "Manuel Gea Gonzalez", Mexico City Dr. Fernando Ortiz Monasterio - 6 dicembre - 10 dicembre 1999, Service de Neurochirurgie e Chirurgie Cranio-faciale, D. Marchac - D. Renier, Hopital Necker-Enfants Malades, Parix. |
Esperienze professionali: | - studente laureando-frequentatore della Divisione di Chirurgia Maxillo-Facciale dell'USL 29 c/o Istituto Ortopedico Rizzoli dal 01 04 '87, - medico frequentatore della Divisione di Chirurgia Maxillo-Facciale di Bologna, diretta dal Prof. P. Dallera, dal 28 07 '89 al 21 04 '92, - Assistente medico di ruolo di Chirurgia Maxillo-Facciale del USL 29 - Bologna EST dal 22 04 '92 al 30 06 '94 - Dirigente di 1° livello - fascia B - di Chirurgia Maxillo-Facciale dell'Azienda USL della Città di Bologna dal 01 07 '94. - Dirigente di 1° livello di Chirurgia Maxillo-Facciale dell'Azienda Usl Città di Bologna dal 06.12.'96 al 28.12.2002. - Dirigente di 1° livello di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale Policlinico S. Orsola - Malpigli dal 29.12.2002 ad oggi. - Dirigente di 1° livello incaricato di Chirurgia Maxillo-Facciale dell'Azienda Usl di Cesena dal 10.11.'98 al 13.06.'99 |
Interesse clinico: | Chirurgia delle dismorfosi dento-scheletriche, chirurgia delle malformazioni congenite cranio-maxillo-facciale, Chirurgia ricostruttiva pre-protesica, Chirurgia ricostruttiva post-oncologica, Chirurgia ricostruttiva post-traumatica. |
Interesse di ricerca: | Ruolo della distrazione osteogenetica nella correzione delle malformazioni cranio-facciali pediatriche; planning tridimensionale delle malformazioni cranio-facciali e delle malocclusioni dento-scheletriche |
Attività di docenza: | - Professore a contratto del corso di "Semeiotica Maxillo-Facciale" nella Scuola di Specializzazione di Chirurgia Maxillo-Facciale, Università degli Studi di Bologna, Alma Mater Studiorum, Anno Accademico 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2007-2008, 2008-2009 - Professore a contratto del corso di "Chirurgia Ortognatica" nella Scuola di Specializzazione di Chirurgia Maxillo-Facciale, Università degli Studi di Bologna, Alma Mater Studiorum, Anno Accademico 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009. |
Pubblicazioni scientifiche: | Marchetti C, Bianchi A, Merlini L, Tonelli P: Rigid internal fixation of the jaws in an adult patient with facio-scapulo-humeral dystrophy:report of a case. J Cranio-Maxillofac Surg 25, 275-278, 1997 Marchetti C, Gentile L, Bianchi A, Bassi M: Semirigid fixation of the mandible in bimaxillary orthognathic surgery: Stability after 18 months. Int J Adult Orthod Orthognath Surg 14,1,37-44, 1999 Marchetti C, Cocchi R, Gentile L, Bianchi A: Hemimandibular Hyperplasia: treatment strategies. J Craniofac Surg 11, 1, 46-53, 2000 Bianchi A, Galassi E, Neri F, Galliani E: Plagiocefalia posteriore speculare in gemelli omozigoti: case report. Riv. It. Chir. Max. Fac. 3, 61-63, 2000 Sarti A, Gori R, Bianchi A, Marchetti C, Lamberti C (2001). Maxillo-facial Virtual Surgery from 3D CT Images, VR in Medicine, edited by Metin Akay and Andy Marsh, IEEE EMBS Series, Springer-Verlag. Chiapasco M., Consolo U., Bianchi A., Ronchi P. Alveolar Distraction Osteogenesis for the Correction of Vertically Deficient Edentulous Ridges: A Multicenter Prospective Study on Humans. Int. J. Oral Maxillofac. Implants, 2004; 19:399-407 Marchetti C., Bianchi A., Mazzoni S., Bassani L., Cipriani R., Oromandibular reconstruction using fibula osteocutaneous free flap: four different preplating techniques. J Cranio-Maxillofac Surg, 32:43, 2004 Marchetti C., Bianchi A., Bassi M., Gori R., Lamberti C., Sarti A., Mathematical Modeling and Numerical Simulation in Maxillo-Facial Virtual Surgery (VISU), J. Craniofac. Surg. 17,4:661-667, 2006 Bianchi A., Arnaud E., Pizzigallo A., Marchetti C., Planning in craniofacial DO procedures using Simplant CMF software and rapid prototyping models, J. Cranio-Maxillofac. Surg. 34 Supp 1: 100, 2006 Bianchi A., Bussi L., Tomasetti N., Marchetti C., Maxillary expansion and stability in the orthodontic-surgical treatment of skeletal anterior open bite, J. Cranio-Maxillofac. Surg. 34 Supp 1: 114, 2006 Marchetti C., Bianchi A., Mazzoni S., Cipriani R., |
Capacità linguistiche: | English |
Ultimo aggiornamento: 21/02/2019 18:07