I curricula dei dirigenti/consulenti del Policlinico
I Curricula pubblicati nel formato elettronico e resi disponibili attraverso il seguente motore di ricerca, contengono le informazioni previste dal D.Lgs. 33/2013, anche se non tutti sono strettamente in formato europeo.
CASTELLUCCI CINZIA
Ultimo aggiornamento: 18/02/2019 18:08
Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Data di nascita: | 22/11/1962 |
Qualifica: | OSPEDALIERO - Assunto dal 01/04/2000 ed ancora in forza. DIRIGENTE BIOLOGO DI PATOLOGIA CLINICA |
Unità operativa: | Att.libero profes. e coord. DAI - Castellucci |
Incarico attuale: | RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE TRASVERSALE ATTIVITA' LIBERO PROFESSIONALE E COORDINAMENTO DAI Conferito con provvedimento 150 del 13/07/2016 |
Numero telefonico di servizio: | 0512141266 |
Numero fax di servizio: | 0516361388 |
Indirizzo e-mail: | cinzia.castellucci@aosp.bo.it |
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio: | LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE |
Specializzazione: | BIOCHIMICA E CHIMICA CLINICA |
Titoli professionali: | Diploma di project manager secondo il modello Prince Diploma di valutatore di sistemi di gestione per la qualità - AICQ Diploma di valutatore di sistemi di gestione per la qualità - Bureau Veritas Diploma di partecipazione al corso per l'esecuzione di verifiche per l'autorizzazione e l'accreditamento della Regione Emilia Romagna Master in Marketing e Comunicazione Pubblica |
Esperienze professionali: | 1988 - 1992 biologa presso il laboratorio analisi centralizzato del Policlinico S. Orsola Malpighi - sperimentazione di nuovi metodi e sistemi analitici e di controllo di qualità di laboratorio. 1992 - 1995 collaborazione con la Regione Emilia Romagna per la gestione del programma regionale di valutazione esterna di qualità per i laboratori analisi. 1994 - 2000 ho iniziato ad occuparmi di sistemi di gestione per la qualità con riferimento la normativa ISO, ho contribuendo alla certificazione ISO 9001:1994 del laboratorio analisi centralizzato. Ho contribuito alla progettazione e realizzazione del sistema di gestione qualità ISO 9001:2000 del Policlinico certificato nel 2000. Ho svolto attività di consulenza per la progettazione e realizzazione dei sistemi qualità di diverse organizzazioni sanitarie ed ho svolto attività come valutatore di sistemi qualità. 2000 - 2004 ho lavorato presso l'ufficio qualità del Policlinico conducendo progetti volti all'introduzione in ambito sanitario di: gestione per processi, sistemi di gestione integrati (qualità, ambiente, sicurezza), sistemi di responsabilità sociale (bilancio sociale, responsabilità sociale di impresa). Dal 2004 lavoro presso l'area comunicazione informazione marketing e qualità del Policlinico con la funzione di responsabile URP e comunicazione.Ho gestito il progetto di realizzazione del portale web e quello di comunicazione multimediale fino al loro rilascio. 2006 Progettazione e realizzazione dell'area fund raising del Policlinico e coordinamento progetti marketing sociale. 2010 - 2011 mI sono occupata di integrazione fra sistemi di comunicazione ed informazione. Dal 2012 ricopro la funzione di Dirigente Responsabile Ufficio Attività Libero Profesionale. |
Attività di docenza: | 1991 - Università di Camerino - Corso di formazione sui sistemi analitici; dal 2000 al 2005 - Policlinico S. Orsola - Corsi di formazione al personale su sistemi qualità, gestione per processi, gestione dei progetti. 2003, 2004, 2005 - Policlinico S. Orsola - Corso di formazione sistemi di gestione qualità in area pneumologica, oncologica, ortopedica, nefrologica (diversi corsi di formazione) rivolti a direttori di UO di altri ospedali italiani; 2008/2009 e 2009/2010 - Università di Bologna - Sistemi di gestione per la qualità; 2009 - Policlinico S. Orsola - Corso di formazione rivolto al personale amministrativo - Comunicazione interna ed esterna. |
Capacità linguistiche: | Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (Diploma di First certificate rilasciato da British Insititute) |
Capacità nell'uso di tecnologie: | Ottima conoscenza del pacchetto Office; Ottima capacità di navigare in internet; Sufficiente conoscenza di tecnologie per il web Sufficiente conoscenza software di CRM |
Ultimo aggiornamento: 18/02/2019 18:08