I curricula dei dirigenti/consulenti del Policlinico
I Curricula pubblicati nel formato elettronico e resi disponibili attraverso il seguente motore di ricerca, contengono le informazioni previste dal D.Lgs. 33/2013, anche se non tutti sono strettamente in formato europeo.
MORELLI MARIA CRISTINA
Ultimo aggiornamento: 18/02/2019 18:11
Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Data di nascita: | 19/02/1961 |
Qualifica: | OSPEDALIERO - Assunto dal 21/03/1990 ed ancora in forza. DIRIGENTE MEDICO DI MEDICINA INTERNA DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA |
Unità operativa: | Med.Int.trattamento gravi insuf.d'organo-Morelli |
Incarico attuale: | VICE DIRETTORE DELDIPARTIMENTO DELLE INSUFFICIENZE D'ORGANO E DEI TRAPIANTI DIRETTORE RESPONSABILE STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA INTERNA PER IL TRATTAMENTO DELLE GRAVI INSUFFICIENZE D'ORGANO Conferito con provvedimento 54 del 03/02/2014 |
Numero telefonico di servizio: | 0512143106-051214428 |
Numero fax di servizio: | 0516364248 |
Indirizzo e-mail: | mariacristina.morelli@aosp.bo.it |
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio: | LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA |
Specializzazione: | GASTROENTEROLOGIA E ENDOSCOPIA DIGESTIVA |
Titoli professionali: | Nel 1991 ha conseguito il diploma di Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Nel 1994 frequenza presso Il Centro Trapianti di Fegato dell' Ospedale Saint Luc di Bruxelles Dal 1999 al 2004 responsabile dell'ambulatorio di ultrasonologia dell'Unità Operativa di Medicina Interna diretta dal Prof. Mario Miglioli Da ottobre 2006 responsabile della Fase Pre-Trapianto del Programma Trapianto di Fegato ( Responsabile Prof.Antonio Daniele Pinna) |
Esperienze professionali: | Dal 21 marzo 1990 al 31 Dicembre 1992 assistente medico presso il Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale S.Orsola Dal 31 Dicembre 1992 all'11 ottobre 1999 Aiuto Ospedaliero e successivamente di Dirigente Medico di I livello presso il Servizio Di Gastroenterologia dell'Ospedale S.Orsola Dall'11 ottobre 1999 a ottobre 2007 assegnata alla SSD Assistenza Medica Precoce ai Paziente Trapiantati di Fegato Prof.Sama Dall'ottobre 2007 a tutt'oggi svolge la sua attività assistenziale presso Il centro Trapianti di Fegato e Multiviscerale (Direttore Prof.Antonio DAniele Pinna ) come Epatologo e Internista. |
Interesse clinico: | L' attività clinica prevalente negli ultimi 15 anni si è svolta in ambito epatologico e in particolare nel trattamento dei Pazienti affetti da cirrosi epatica e delle sue complicanze, nel follow-up e nella cura dei Pazienti in lista per trapianto di fegato Dal 2007 svolge l'attività di Medico Internista presso il Centro Trapianti di Fegato;la principale attività consiste nel trattamento del paziente trapiantato nella fase post-operatoria e nel trattamento della complicanze tardive Dal 1994 a tutt'oggi svolge attività ambulatoriale e di consulenza epatologica ed ecografica per il follow-up dei pazienti trapiantati di rene e di cuore che presentano complicanze epatologiche e/o gastroenterologiche. Dal 2000 svolge attività ambulatoriale e diconsulenza per i Pazient affetti da malattie ematologiche che presentano complicanze epatiche. |
Interesse di ricerca: | L'attività di ricerca si è articolata prevalentemente nel campo delle epatopatie croniche virus-correlate e del loro trattamento, nello studio delle complicanze precoci e tardive del trapianto di fegato . |
Attività di docenza: | Dal 1992 al 1999 è stata Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in malattie dell'apparato digerente ed Endoscopia Digestiva Dal 1993 al 1997 è stata Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale |
Pubblicazioni scientifiche: | http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=morelli%20c%5BAuthor%5D%20AND%20bologna%5BAll%20Fields%5D&cmd=DetailsSearch http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=%28morelli%20mc%5BAuthor%5D%20OR%20morelli%20mc%5BInvestigator%5D%29%20AND%20bologna%5BAll%20Fields%5D&cmd=DetailsSearch http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=%28morelli%20mc%5BAuthor%5D%20OR%20morelli%20mc%5BInvestigator%5D%29%20AND%20lerut%5BAll%20Fields%5D&cmd=DetailsSearch http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=%28morelli%20mc%5BAuthor%5D%20OR%20morelli%20mc%5BInvestigator%5D%29%20AND%20troisi%5BAll%20Fields%5D&cmd=DetailsSearch |
Capacità linguistiche: | Buona Conoscenza di lingua inglese e francese |
Capacità nell'uso di tecnologie: | Buona capacità nell'uso di Internet e sistemi operativi su PC. |
Ultimo aggiornamento: 18/02/2019 18:11