Day Surgery
Sedi
Budrio
Responsabile
Dr. Francesco Savoia
Coordinatore Tecnico/Infermieristico
Dr.ssa Fulvia Caruso
Le patologie maggiormente trattate sono: i carcinomi cutanei che per sede ed estensione necessitano di lembi, innesti liberi o a tutto spessore o ampie exeresi chirurgiche, ed i melanomi.
Si afferisce al Day Surgery tramite visita specialistica ambulatoriale e nel caso di lesioni pigmentate viene sempre effettuata una epiluminescenza digitalizzata al fine di identificare il giusto sito chirurgico e di mantenere una memoria computerizzata delle caratteristiche cliniche e macroscopiche della lesione asportata. Tutto questo consente la massima sicurezza del paziente e la rintracciabilità successiva delle caratteristiche della patologia.
Si consegna al paziente un libretto informativo che contiene il consenso all'intervento proposto.
Il paziente viene in seguito contattato dalla referente infermieristica per eseguire gli esami preoperatori e la visita anestesiologica qualche giorno prima dell'intervento chirurgico. Il paziente viene ricoverato e operato in mattinata e nel pomeriggio, previa valutazione di un medico dell'equipe, viene dimesso. Nel caso di complicanze che rendano impossibile la dimissione, il ricovero viene prolungato per la notte. Al momento della dimissione al paziente viene consegnata una lettera che riporta la descrizione dell'intervento chirurgico eseguito, il comportamento da tenere a domicilio, l'appuntamento per la medicazione post operatoria che si svolgerà presso l'Ambulatorio CTC del padiglione 29 o la medicazione da effettuare a domicilio.