Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Dermatologia - Patrizi

Day Surgery

Sedi

Budrio

Responsabile

Dr. Francesco Savoia

Coordinatore Tecnico/Infermieristico

Dr.ssa Fulvia Caruso

Unità operativa Dermatologia - Patrizi

Le patologie maggiormente trattate sono: i carcinomi cutanei che per sede ed estensione necessitano di lembi, innesti liberi o a tutto spessore o ampie exeresi chirurgiche, ed i melanomi.

Si afferisce al Day Surgery tramite visita specialistica ambulatoriale e nel caso di lesioni pigmentate viene sempre effettuata una epiluminescenza digitalizzata al fine di identificare il giusto sito chirurgico e di mantenere una memoria computerizzata delle caratteristiche cliniche e macroscopiche della lesione asportata. Tutto questo consente la massima sicurezza del paziente e la rintracciabilità successiva delle caratteristiche della patologia.

Si consegna al paziente un libretto informativo che contiene il consenso all'intervento proposto.  

Il paziente viene in seguito contattato dalla referente infermieristica per eseguire gli esami preoperatori e la visita anestesiologica qualche giorno prima dell'intervento chirurgico. Il paziente viene ricoverato e operato in mattinata e nel pomeriggio, previa valutazione di un medico dell'equipe, viene dimesso. Nel caso di complicanze che rendano impossibile la dimissione, il ricovero viene prolungato per la notte. Al momento della dimissione al paziente viene consegnata una lettera  che riporta la descrizione dell'intervento chirurgico eseguito, il comportamento da tenere a domicilio, l'appuntamento per la medicazione post operatoria che si svolgerà presso l'Ambulatorio CTC del padiglione 29 o la medicazione da effettuare a domicilio.

Giorni e orari di apertura

Le sedute operatorie presso l’ospedale di budrio sono 2 al mese.

Ricoveri, posti letto e tempi di attesa

Modalità di prenotazione
la prenotazione in lista di attesa è effettuata dal Medico, in corso di 1° visita

Tempi di attesa
I tempi di espletamento della prestazione variano in base alla classe di priorità e alla lista di attesa.

Contatti informazioni sulla lista di attesa

preoperatorio.budrio@ausl.bo.it


Tags

  • Dermatologia

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata