Reparto di degenza
Responsabile di reparto
Coordinatore Tecnico/Infermieristico
Sedi
Padiglione 5 (Nuove Patologie), 3° piano, ala vecchia
Contatti
guardiola caposala (Sig.ra Silvia Orlandini) telefono e fax 051 6364836
studio medici telefono 051 2143748
Il reparto di degenza, al quale accedono pazienti inviati in urgenza dal Pronto Soccorso, è dotato di 32 letti in camere da 2 o 6 letti, tutte sprovviste di Servizi Igienici autonomi. Nella stessa ala, e condividendo il pesonale paramedico, è allocato anche il reparto di Diabetologia, costituito da 6 letti (per i cui dettagli si rimanda alla specifica pagina web).
Oltre ai ricoveri da Pronto Soccorso sono anche accolti, previ acordi telefonici con i Medici di Reparto, pazienti provenienti da altri reparto o da altri Ospedali.
Sono anche previsti ricoveri "programmati", usualmente per studio di pazienti complessi o per esecuzione di procedure che richiedono ricovero. I pazienti, la cui lista è gestita dal Coordinatore Infermieristico, vengono chiamati in base all'ordine cronologico di prenotazione ed all'urgenza clinica.
Come tutti in tutti i reparti di Medicina Interna vengono accolti pazienti con patologie internistiche. I nostri interessi clinici e di ricerca predominanti sono costituti da: malattie di fegato, malattie autoimmuni, malattia celiaca, malattie allergiche e malattie reumatologiche.
Al momento del ricovero il paziente viene affidato al referente infermiere di turno, che provvede ad accompagnarlo al letto, ad espletare le procedure di riconoscimento, tutte quelle paramediche ed ad avvisare il Medico per la sua presa in carico. Durante il ricovero il paziente viene seguito abitualmente dallo stesso medico strutturato referente, coadiuvato da una equipe di medici in formazione specialistica, che effettua la visita di reparto tutti i giorni dal lunedì al sabato al mattino e non infrequentemente nel pomeriggio. L'assistenza notturna e festiva viene garatita dal medico di guardia.
Alla conclusione del ricovero il paziente viene dimesso con relazione clinica contenente la diagnosi di dimissione, i dati salienti del ricovero, la terapia suggerita al domicilio (i farmaci vengono poi distribuiti dallo sportello per i pazienti esterni della nostra farmacia interna) ed eventuali indicazioni sulla prosecuzione (ove necessario) dell'osservazione, affidando per competenza il paziente, quando ritenuto utile, ai nostri Ambulatori Specialistici.
Sono previste anche dimissioni in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) previ contatti con il Medico di Medicina Generale
Permessi di uscita ai pazienti
Da concordare con il medico di Reparto, compatibilmente con le condizioni del Paziente e la necessità di effettuare indagini o terapie. Comunque non superiore alle 72 ore (3 notti consecutive).
Informazioni per pazienti e familiari (versione stampabile in formato .pdf)