Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino

Diritti esigibili

Vai alla guida

Versione italiana .pdf:

Standard

Alta Leggibilità

 

English version .pdf:

Standard

High Readibility

Anno XII - Rev. 2020/02

Per segnalare eventuali link non funzionanti o altre carenze, vi preghiamo di utilizzare lo specifico modulo

LA STORIA DELLA GUIDA

Costituzione Italiana

Diritto alla salute

Diritto all'educazione e all'istruzione  

Riconoscimento dell'invalidità

Diritto al lavoro

Diritti del lavoratore

Mobilità Turismo e Sport

Altri diritti e agevolazioni

Le tutele

Benefici fiscali

Esenzione dal ticket

Elenco dei link alle disposizioni normative

NOTA INTRODUTTIVA - Per una maggiore scorrevolezza del testo la descrizione ufficiale di alcune leggi è stata abbreviata: così ad esempio la legge 5 febbraio 1992 n°104 (Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate) è più semplicemente detta (Legge quadro per l’handicap).

Utilizzando le funzionalità offerte da Normattiva, il portale della legislazione vigente, realizzato e gestito dal Poligrafico dello Stato, le norme tratte da questo archivio vengono visualizzate, nella parte espositiva dell’ipertesto, con il testo vigente al momento della consultazione, mentre nell’indice cronologico delle disposizioni legislative, che si trova al termine dell’ipertesto, il provvedimento viene visualizzato in modalità multivigenza, ossia con il testo vigente alla data di pubblicazione della norma sulla Gazzetta Ufficiale con tutte le variazioni succedutesi nel tempo, in modo da poterne valutare anche l’evoluzione.

Si precisa che nel testo vigente vengono riportate solo quelle modifiche normative che siano state oggetto di una previsione non generica, ma specifica con indicazione dell’articolo interessato: si veda ad esempio la legge 95/2006 (Nuova disciplina per i minorati auditivi) che all’art. 1.1 contiene una disposizione modificatrice generica e come tale non riportata, mentre i successivi artt. 1.2 e 1.3 contengono previsioni specifiche ed in ragione di ciò riportate nella versione vigente dei testi interessati (L. 381/70).

                                                                                                                                               ISEE

Riportiamo infine in premessa, in quanto applicabile in molteplici contesti, il link al sito che l’INPS ha dedicato all'ISEE (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) completo di Guide, Modulistica e FAQ.
Riportiamo anche il link, sempre al sito dell’INPS, per le Simulazioni del Calcolo ISEE, a mente del D.Lgs. 31 marzo 1998 n°109, del D.Lgs. 3 maggio 2000 n°130 e del D.P.C.M. 5 dicembre 2013 n°159 e successive modificazioni.

 

Vai alla guida Copertina versione inglese - English version
Guida italiana - pdf standard English Guide - pdf standard
Guida italiana - Alta leggibilità English Guide - high readibility

Tags

  • Diritti del Paziente
  • Legislazione
  • Linee guida
  • Tutela del paziente
  • Cardiologia interventistica

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata