Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Associazioni di Volontariato

FA.NE.P. - ASSOCIAZIONE FAMIGLIE NEUROLOGIA PEDIATRICA

SEDE OPERATIVA
Policlinico di Sant'Orsola - Via Massarenti, 11 (40138) Bologna

AFFERENZA
Neuropsichiatria Infantile - Cordelli

CONTATTO TELEFONICO
051 346744

GIORNI E ORARI DI REPERIBILITÀ
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:00

E-mail

Sito web

La Fa.Ne.P.- ONLUS, riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna con decreto n. 351 del 28-04-94, è stata fondata nel 1983 da un gruppo di famiglie, medici ed infermieri afferenti alla Neuropsichiatria Infantile e Disturbi del Comportamento Alimentare della Clinica Pediatrica. I principali indirizzi indicati nello Statuto dell'Associazione sono:

  • sostegno e impulso della Ricerca nel campo delle malattie del cervello
  • mglioramento della qualità di vita all'interno dell'Ospedale.

Gli ambiti di interesse scientifico più importanti delineati dalla Struttura, riguardano prevalentemente gli ambiti della epilettologia, degli handicap neuropsichici e dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), in particolare anoressia e bulimia. La Fa.Ne.P., nel corso degli anni, ha permesso il potenziamento delle attività di Neurofisiologia (elettroencefalografia, potenziali evocati) consentendo interventi sanitari neurologici su migliaia di pazienti, tra neonati, lattanti, bambini e adolescenti. L'Associazione ha dunque promosso (e promuove) iniziative di solidarietà volte al reperimento dei fondi necessari all'acquisto di attrezzature di varia necessità, assistenziale e di ricerca, borse di studio per medici e psicologi, sostegno per partecipazioni a Corsi e Congressi di aggiornamento scientifico, riviste e libri. Allo stesso modo vengono investite risorse per migliorare la qualità di vita nell'Ospedale. Sono state inoltre sponsorizzate iniziative culturali volte alla sensibilizzazione della prevenzione, diagnosi precoce e cura delle malattie neurologiche.


Tags

  • Cervello
  • Assistenza al paziente
  • Borse di studio
  • Neurologia
  • Elettroencefalografia

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata