Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Il Policlinico » L'organizzazione » Direzione Sanitaria

Farmacia Clinica

Sedi

Padiglione 19

Direttore/Responsabile

Alessandra Stancari f.f.

Equipes

Personale della Farmacia clinica

Informazioni

Modulistica della Farmacia
Farmaci alla dimissione
Area documentale riservata

Farmacia clinica é una struttura in line al Direttore Sanitario

Eroga l’assistenza farmaceutica ospedaliera garantendo, all'atto della dimissione del paziente, la continuità tra ospedale e territorio.

Gestisce le problematiche che riguardano l'appropriatezza di utilizzo del farmaco, la gestione del rischio, gli usi off-label (utilizzo di farmaci in condizioni che differiscono da quelle per cui sono autorizzati) e la sperimentazione clinica mediante il consolidamento di un percorso virtuoso di interazione con il personale medico e le altre professioni sanitarie, finalizzato a migliorare l’iter di cura del paziente.  In particolare:

  • elabora e propone le linee attuative delle politiche farmaceutiche da realizzarsi nell’ambito dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, nei rapporti con la Regione Emilia-Romagna, le aziende sanitarie metropolitane, l’area vasta Emilia Centro (AVEC)  e verso soggetti esterni;
  • definisce e suggerisce gli strumenti per il monitoraggio delle politiche farmaceutiche nei diversi ambiti di gestione ed utilizzo dei beni sanitari,  coordinando la realizzazione degli interventi ad esse correlati;
  • promuove iniziative per lo sviluppo dell’attività di farmacia clinica, dell'appropriatezza d’uso, della vigilanza sui farmaci e sui dispositivi medici, della gestione complessiva dei beni sanitari. con l’obiettivo del governo clinico ed economico del settore, della gestione del rischio, anche attraverso la realizzazione di modelli organizzativi innovativi;
  • coordina ed assicura la realizzazione dei piani di attività assegnati agli ambiti organizzativi in cui è articolato, privilegiando l’integrazione delle specifiche competenze professionali e l’utilizzo efficiente e coordinato delle risorse disponibili;
  • coordina la partecipazione a tutte le fasi del governo clinico che richiedono la specifica competenza;
  • promuove e programma iniziative formative finalizzate alla valorizzazione e crescita professionale dei farmacisti e del restante personale afferente alle strutture;
  • favorisce lo sviluppo del settore dei dispositivi medici, coniugando la crescita e l’innovazione tecnologica con la ricerca di una sempre maggiore sicurezza e appropriatezza nell’utilizzo di tali strumenti.

Programmi, settori, moduli ed altre attività

  • Area Produzione Farmaci

  • Centro Compounding

  • Area Farmacia Oncologica

  • Laboratorio Iniettabili

  • Area medica e della continuità ospedale-territorio

  • Laboratorio Galenico e Chimici

  • Area Malattie infettive e rischio infettivo

  • Area chirurgica e della diagnostica strumentale e di laboratorio

  • Area della Ricerca clinica e Investigational Drug Service (IDS)

  • Nucleo Operativo Locale Dispositivi Medici NOL-DM

Il Policlinico

  • Chi siamo
  • L'organizzazione
  • Impegni e Riconoscimenti
  • Amministrazione trasparente
  • Prevenzione della corruzione
  • Albo Pretorio on-line
  • Sostieni il Policlinico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata