Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Medicina interna - Piscaglia

Malattie del fegato

Foto storica
Unità operativa Medicina interna - Piscaglia

Il Prof. Luigi Bolondi e i suoi collaboratori si sono occupati di ricerca clinica e di base nel campo delle malattie del fegato fin dagli anni ‘70; tale attività ha prodotto risultati brillanti, che hanno fatto meritare al gruppo un'autorevolezza scientifica internazionale. Tra le iniziative scientifiche di prestigio più recenti vanno ricordati l'organizzazione della Riunione Monotematica Europea sulla gestione clinica del paziente con epatocarcinoma, svoltasi a Barcellona nel settembre 2000, l'incarico affidato al Prof. Bolondi per la stesura delle Linee Guida sulla Diagnosi e Cura dell'Epatocarcinoma per conto dell'Associazione Italiana Studio del Fegato e la organizzazione del IX Congresso Mondiale di Ultrasonologia del maggio 2000, di cui il prof. Bolondi è stato Presidente. Ricordiamo inoltre come molti medici da varie parti del mondo siano venuti nel corso degli anni a visitare il centro del Prof. Bolondi per perfezionarsi in campo ecografico ed epatologico.


Tra gli argomenti di maggior spicco ricordiamo quindi la diagnosi e cura dei tumori del fegato, la valutazione del paziente con malattia di fegato cronica ed in particolare la diagnosi di cirrosi e di ipertensione portale con lo studio del rischio di emorragia e di sviluppo di ascite, il trattamento delle epatiti virali e la valutazione del paziente con trapianto di fegato.

Lesioni epatiche benigne

Lesioni epatiche maligne

Epatopatie croniche e cirrosi epatica

Epatocarcinoma

Tumori maligni metastatici

FAQ sulle principali malattie del fegato


Tags

  • Fegato

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Argomenti correlati

  • Epatocarcinoma
  • Ecografia
  • Trapianto di fegato
  • Eventi
  • Didattica e Ricerca
  • BLOG Bologna Liver Oncology Group
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata