Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Oncologia ginecologica

Fertility Sparing Surgery (FSS)

Unità operativa Oncologia ginecologica

La Fertility Sparing Surgery (FSS) è una chirurgia riservata a donne con forte desiderio di gravidanza e con patologia oncologica genitale non avanzata.

Le patologie ginecologiche che si possono trattare in maniera conservativa sono: il carcinoma dell’endometrio stadio IA, il carcinoma della cervice stadio IA, IB, IIA, i tumori borderline dell’ovaio e i tumori germinali dell’ovaio.

Le pazienti vengono sottoposte ad intervento chirurgico che asporta il tumore senza determinare una significativa riduzione del rischio di sopravvivenza.

Per ampliare le indicazioni alla FSS può essere utile associare alla chirurgia  la chemioterapia neoadiuvante e/o adiuvante. Talora prima di un trattamento chirurgico e/o chemioterapico si può ricorrere all’impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita (crioconservazione di tessuto ovarico, stimolazione ovarica e crioconservazione degli ovociti) ove necessario.
In tutti i  casi l’indicazione a una chirurgia conservativa deve essere valutata da un team di esperti (ginecologi oncologi, oncologo, anatomo-patologo e medico di PMA, previa corretta stadiazione della patologia mediante adeguate tecniche di imaging (ecografia, TC, RMN; PET) in centri di riferimento.


Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata