Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
Home » Per il Professionista » Formazione

Master di primo livello "Management nell'Area Infermieristica e Ostetrica, Tecnico Sanitaria, Preventiva e Riabilitativa"

Elaborati finali maggio 2009

 

Candidato TitoloRelatore
Aleandri Monia
“L'assenteismo nell'organizzazione sanitaria indirizzi e strategie per il governo del fenomeno”
Text Slide
Dott.ssa Taddia
Bersani Patrizia
Bertoni Giorgia
“I sistemi di Risk Management e di gestione della qualità nei Laboratori di Patologia clinica e di Anatomia Patologica dell'Istituto Ortopedico Rizzoli”
Text Slide
Dott. Di Denia
Ali Giovanna
Bertacchi Fiorenza
Da Rold Marika
“Il sistema di accreditamento professionale”. Una possibile applicazione per la rete dei:
- animatori di formazione ” Text Slide
Dott.ssa Guerrieri
Bertini Valentina
"Riduzione dei tempi di attesa dei pazienti in pronto soccorso: “ Ipotesi di sperimentazione di un ambulatorio a gestione infermieristica”” Text Slide Dott.ssa Guadagno
Coniglio Gesualdo
"Il ruolo del coordinatore nell'inserimento del case management in Pronto Soccorso. Ipotesi di progetto e prospettive future" Text Slide Dott. Pelati
Bonfatti Federica
“Ipotesi di istituzione della figura di coordinatore per il profilo dei tecnici di neuro fisiopatologia”. Text Slide Dott. Manigrasso
Bonfiglioli Simonetta
Massarenti Marika
" Il ruolo del coordinatore nella responsabilità professionale: progettazione e gestione del consenso informato nella pratica infermieristica” Text Slide Dott. Querzoli
Bonsi Francesca
"Il ruolo del coordinatore nella gestione della lista operatoria. Progetto sperimentale di una lista operatoria”. Text Slide Dott.ssa Fabbri
Borghesi Federica “Analisi qualitativa e quantitativa effettuata in area ospedaliera sulla gestione della dimissione protetta”. Text Slide Dott. Pelati
Brusori Lucia
Franceschini Andrea
"Individuazione e creazione della mappatura dei rischi in una unità operativa: responsabilità del coordinatore”. Text Slide Dott.ssa Guerrieri
Bui Virna
Gazineo Domenica
"Il ruolo del coordinatore nella gestione dell'assistenza infermieristica: l'utilizzo delle diagnosi infermieristiche per orientare l'assistenza al cardiopatico e al nefropatico cronico”. Text Slide Dott. Chiari
Capone Gianpaolo
Lusvarghi Gabriella
Manzari Giulia
"Accoglienza, inserimento e valutazione dell' infermiere neoassunto in un centro di riabilitazione e addestramento all'uso delle protesi e in una sala operatoria. " Text Slide Dott.ssa Taddia
Capone Irene "Confronto fra due Unità Operative PACOB e PARE. Criticità e positività negli aspetti organizzativi". Text Slide Dott. Chiari
Chiarini Mariagrazia
Ferri Angiolina
"Empowerment come modello organizzativo nei blocchi operatori: il ruolo del coordinatore nella soddisfazione del personale e nel sistema premiante” Text Slide Dott. Chiari
Cotti Andrea "Il percorso assistenziale/ riabilitativo del paziente > 65 anni con frattura prossimale di femore: il contributo del coordinatore nella progettazione della documentazione”
Text Slide
Dott.ssa Dallari
Dal Rio Stefania “La complessità assistenziale: ipotesi riorganizzativa della residenza sanitaria assistenziale di Crevalcore ”
Text Slide
Dott.ssa Guadagno
De Rosa Manuela “Documentazione infermieristica in pediatria. Una proposta per migliorare l'utilizzo.” Text Slide Dott.ssa Guadagno
Del Bianco Beatrice “Introduzione ed utilizzo della cartella fisioterapica in una struttura riabilitativa” Text Slide Dott. Manigrasso
Di Domizio Silvia
Mazzini Cinzia
“Il contributo del coordinatore nell'affermazione del valore della dignità” Text Slide Dott. Chiari
Florini Rita “Ruolo del coordinatore nella realizzazione del progetto di screening di 2° livello di prevenzione dei tumori del colon- retto all'interno dell'area ambulatoriale dell'ospedale di San Giovanni in Persiceto” Text Slide Dott.ssa Guadagno
Gemini Piperni Mariapia “Progetto di integrazione delle diverse figure professionali nella diagnostica per immagini”. Text Slide Dott.ssa Guadagno
Guerra Cosma Caterina “La valutazione del personale nelle aziende sanitarie” Text Slide Dott.ssa Cioni
Leoni Cristina
Maccione Antonio Giovanni
“La valutazione del carico di lavoro nella gestione delle risorse umane nell'area radiologica”. Text Slide Dott. Dall’Alpi
Longhi Mercury “Sperimentazione di un modello di presa in carico del bisogno riabilitativo in rete coi servizi di cure primarie.”
Text Slide
Dott.ssa Dallari
Mazzola Anita “ Il ruolo del coordinatore infermieristico nella gestione del cambiamento organizzativo.” Text Slide Dott. Pelati
Mori Anna “Il coordinatore nella promozione della salute: ruolo, competenze e leadership.” Text Slide Dott.ssa Lavalle
Orlandi Antonella “Elaborazione e sperimentazione di una scheda multidimensionale pre-chirurgica per la gestione del percorso assistenziale del paziente fratturato di femore alla dimissione”. Text Slide Dott. ssa Dallari
Saccaggi Licinia “Il ruolo del coordinatore infermieristico nell'implementazione di uno strumento legato alla gestione del rischio in sala operatoria”. Text Slide Dott.ssa Guadagno
Scalambra Paolo “Il coordinatore infermieristico e il controllo della qualità dei servizi esternalizzati in sanità”. Text Slide Dott.ssa Breveglieri
Simari Antonio “Il coordinatore infermieristico nel percorso pre e post- trapianto”. Text Slide Prof. Stefoni
Trere' Miriam “Implementazione del programma di educazione terapeutica nel percorso clinico-assistenziale del paziente con stroke: il ruolo del coordinatore”. Text Slide Dott. Carollo

Per il Professionista

  • Svolgimento autopsie giudiziarie
  • Convegni e Seminari
  • Il Consigliere di Fiducia
  • Nuovi assunti
  • Comitato Etico AVEC
  • Formazione
  • Lavora con noi
  • Frequenza volontaria

Argomenti correlati

  • Pagina UNIBO Master
  • Pagina FAM Master
  • Almawelcome
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata