Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi

Pneumologia Interventistica - Trisolini

Direttore/Responsabile

Rocco Trisolini

Coordinatore Tecnico/Infermieristico

Vecchi E.

Sedi

Policlinico S. Orsola: Blocco Endoscopico, Padiglione 23, piano -1 (Attività Interventistica, Attività Ambulatoriale e di Day Hospital)
Ospedale Maggiore: Piastra Endoscopica, Piano 11, Ala Corta (Attività Interventistica); Piano 5, Ala Lunga (Attività di Day Hospital e  di Day Service)
Ospedale Bellaria: Broncologia, Padiglione C, Piano Terra (Attività Interventistica)

Equipes

Equipe Pneumologia interventistica

Informazioni

Segreteria di Direzione
Claudia Pantaleo
051 2143253

Telefono

051 2145251

del Dipartimento Cardio-toraco-vascolare

L’Unità Operativa di Pneumologia Interventistica si occupa della programmazione e della esecuzione di prestazioni diagnostiche e terapeutiche mini-invasive finalizzate alla diagnosi e/o alla terapia di patologie primitive o secondarie delle vie aeree (trachea e bronchi), del polmone, della pleura e del mediastino.

La Struttura è centro di riferimento per l’attività di Pneumologia Interventistica per tutta l’area metropolitana di Bologna e riceve pazienti ambulatoriali e ricoverati sia da strutture ospedaliere intra-regionali che extra-regionali.

Mission della Unità Operativa è il perseguimento dell’eccellenza nella gestione del paziente con patologia del torace attraverso:

  • l’impiego delle più moderne tecnologie applicate all’endoscopia ed alla ecografia
  • una forte integrazione multidisciplinare coinvolte nella gestione della patologia del torace (Pneumologia, Oncologia, Chirurgia Toracica, Anatomia Patologica, Radioterapia, Radiologia, Anestesia e Rianimazione, Malattie Infettive, Ematologia)
  • il costante adeguamento dell’attività alle più recenti evidenze scientifiche internazionali.

Aree di particolare interesse ed eccellenza sono l’applicazione di tecniche interventistiche per la diagnosi e la terapia endoscopia dei tumori del polmone, la gestione diagnostica della sarcoidosi ed la diagnosi delle patologie del mediastino.

La struttura è inoltre fortemente impegnata nella ricerca clinica attraverso la conduzione di studi nazionali ed internazionali finalizzati all’individuazione di possibili  fonti di miglioramento nella gestione del paziente mediante l’adozione di nuove tecnologie o di nuovi processi di cura.

Informazioni dettagliate

Attività Interventistica

Broncoscopia flessibile diagnostica con le seguenti procedure di guida e di prelievo:

  • Autofluorescenza
  • Lavaggio bronchiale e bronchiolo-alveolare
  • Brushing
  • Biopsia della mucosa
  • Agoaspirato (TBNA) e/o biopsia polmonare (TBLB) transbronchiale
  • Agoaspirato (TBNA) e/o agobiopsia (TBNB) linfonodale ilare e mediastinica
  • Fluoroscopia
  • Ecografia con minisonde radiali


Ecoendoscopia

  • Ecoendoscopia transbronchiale con prelievi polmonari/mediastinici real-time (EBUS-TBNA)
  • Ecoendoscopia transesofagea con prelievi polmonari/mediastinici real-time (EUS-B-FNA)


Broncoscopia flessibile terapeutica

  • Toilette di secrezioni o coaguli delle vie aeree
  • Coagulazione con Argon Plasma di piccole lesioni sanguinanti
  • Rimozione di piccoli corpi estranei
  • Broncoinstillazione di antibiotici/antifungini e di farmaci vasoattivi
  • Intubazione oro- o naso-tracheale guidata da fibroscopio


Broncoscopia rigida terapeutica

  • Disostruzione meccanica delle vie aeree da tumori mediante l’ausilio di Argon Plasma Coagulation o YAG-laser
  • Dilatazione meccanica di stenosi post-intubazione e post-tracheostomia mediante l’ausilio di YAG-laser
  • Posizionamento di endoprotesi siliconiche e metalliche
  • Rimozione di corpi estranei
  • Gestione dell’emottisi massiva mediante coagulazione della sede di sanguinamento (con Argon Plasma o YAG laser) o attraverso l’isolamento dell’area di sanguinamento con palloni.
  • Terapia endoscopica delle fistole

Ecografia del torace finalizzata per la gestione diagnostica della patologia pleurica (studio diagnostico del versamento pleurico, diagnosi precoce dell’empiema pleurico) e per l’assistenza alle procedure pleuriche di prelievo (toracentesi, posizionamento di drenaggio pleurico


Attività Clinica

  • DH Pneumologia Interventistica. L’accesso è riservato a pazienti per i quali l’esame della documentazione clinica e radiologica da parte dei medici della Unità Operativa dimostra l’indicazione alla esecuzione di procedure bioptiche diagnostiche sul polmone o sul mediastino o di procedure terapeutiche di disostruzione delle vie aeree.
  • Consulenza di Pneumologia Interventistica. Finalizzata alla valutazione dell’indicazione e del grado di rischio di procedura diagnostica o terapeutica in paziente con patologia del torace. Le consulenze sono erogate su pazienti ricoverati in regime di degenza ordinaria (richiesta informatizzata) o di Day Hospital (richiesta mediante fax).
  • Ambulatorio di Pneumologia Interventistica. Finalizzata alla valutazione dell’indicazione e del grado di rischio di procedura diagnostica o terapeutica in paziente con patologia del torace. La programmazione viene eseguita dai medici dell’Unità Operativa a seguito delle richieste provenienti dai medici specialisti (es. Pneumologia Clinica, Chirurgia Toracica, Oncologia, Ematologia, Medicina Interna, ecc.).
  • Meeting multiprofessionale di patologia toracica. Il personale medico dell’Unità Operativa partecipa alla discussione collegiale e multiprofessionale di casi clinici nell’ambito di un meeting settimanale presso le diverse sedi (Policlinico S. Orsola, Ospedale Maggiore).
  • Partecipazione a progetti aziendali interdisciplinari, quali: Programma Trapianto Cuore/Polmone, Percorso del paziente con Sarcoidosi, Percorso del paziente con Nodulo Polmonare, Percorso del paziente con Cancro del Polmone, Percorso del paziente ematologico con sospetta infezione polmonare.
Attività in libera professione

Qualora l’utente esterno desideri prenotare una prestazione ambulatoriale in Libera Professione con un nostro Specialista, può farlo attraverso i seguenti canali:

  • Contact Center +39 051 9714397 dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.00, il sabato dalle 7.30 alle 13.30
  • CupWebonline
  • Attraverso il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico
  • Attraverso la App ER- Salute - Google Play , App Store , Microsoft store -

Ogni professionista eroga in giorni e orari concordati con l’Azienda e le tariffe delle prestazioni sono diversificate per ogni specialista. Le tariffe delle prestazioni sono comunicate al momento della prenotazione.
Cliccando sul nome del professionista si accede alla pagina web del Curriculum Vitae

Romagnoli Micaela
Trisolini Rocco


Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata