Prenotare visite o prestazioni specialistiche
Come
Presentando la ricetta del Medico di Medicina Generale, del Pediatra di libera scelta o dello Specialista, ovvero la ricetta del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o altro modulo previsto dalla normativa regionale.
Dove
È possibile effettuare la prenotazione:
- tramite il Call Center di CUP 2000, componendo il numero 800 884888 (per le prestazioni nell'ambito del SSN) è possibile prenotare le visite specialistiche e alcune prestazioni di diagnostica strumentale che non prevedono particolari preparazioni. Il Call Center telefonico 800 884888 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30 dal lunedì al venerdì e dalle 7:30 alle 12:30 il sabato (Durante gli orari di apertura, il servizio di segreteria telefonica permette agli utenti, in caso di mancato contatto con l'operatore, di essere ricontattati entro 24 ore. L’utente può scegliere di essere ricontattato sul numero dal quale sta chiamando o può comunicare in segreteria telefonica un nuovo recapito telefonico. In caso di mancata risposta, l’Operatore proverà a richiamare l’utente fino a 5 volte. Nelle fasce orarie di chiusura è possibile disdire le prenotazioni). Attraverso il Call Center è possibile prenotare, disdire una prenotazione oppure spostare un appuntamento già fissato.
- presso gli sportelli CUP distribuiti sul territorio cittadino e provinciale.
- presso le farmacie collegate a CUP 2000 (orario sportelli in farmacia: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.00; il sabato gli sportelli CUP in farmacia sono aperti dalle 8.30 alle 12.00 nelle farmacie di turno).
- tramite internet con CupWEB (servizio completamente gratuito con registrazione, non tutte le tipologie di prestazione sono disponibili).
Quando non serve la richiesta del medico
La ricetta del medico non è necessaria per gli accessi urgenti al Pronto Soccorso e per le prestazioni di libero accesso. Sono individuate come prestazioni di libero accesso le visite connesse alle specialità di Ginecologia, Pediatria, Oculistica, limitatamente alla misurazione del visus; per tali prestazioni non è richiesta la ricetta del medico ma è comunque previsto il pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria.
Come pagare
Le prestazioni di specialistica ambulatoriale comportano per i cittadini non esenti il pagamento del ticket. Il pagamento è possibile di persona negli sportelli PdA del Policlinico, via internet tramite pagamento con carta di credito (www.pagonlinesanita.it) oppure tramite le riscuotitrici automatiche posizionate all'interno del Policlinico, che permettono il pagamento in contanti/POS.
Per maggiori informazioni consultare la pagina Come pagare il ticket.