Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Professionista » Convegni e Seminari

Progetto Marabù - La popolazione cinese nel contesto materno infantile

14 Marzo 2008

Venerdì 14 marzo dalle 14.30 alle 18.30, presso l'Aula Magna di Pediatria (Pad.10), ritorna il Progetto Marabù, edizione 2008. L'iniziativa, partita nel 2003, ha l'intenzione di fornire conoscenza e consapevolezza aggiuntiva ai professionisti sanitari, che sempre più si trovano ad operare in un mutato tessuto sociale.

Quest'anno il tema sarà la Cina, inteso come Paese di provenienza, con l'intento di conoscere meglio il vissuto di salute e malattia nel contesto materno infantile della popolazione cinese.

La docente dottoressa Grazia Lesi ha maturato negli anni una grande esperienza di studio sulla medicina cinese, e quotidianamente è attiva professionista con l'utenza straniera in diverse realtà del territorio di Bologna, come il Poliambulatorio di via Montebello e il Centro per le Donne Straniere di via Zanolini.

La dottoressa Lesi si impegnerà a smantellare i più comuni pregiudizi riferiti alla popolazione cinese, e fornirà altre chiavi di lettura collegate al significato dei momenti importanti della vita (nascita, morte, salute e malattia) presenti nel gruppo di persone di origine cinese.
Per informazioni contattare il responsabile del progetto, Ettore Mazzanti, interno 4688, cellulare 338 7503371, mail mazzanti64@yahoo.it.
Accreditamento ECM richiesto, iscrizione gratuita direttamente in aula.

In allegatoDimensione
Locandina dell'evento (jpg)161.77 KB

Per il Professionista

  • Svolgimento autopsie giudiziarie
  • Convegni e Seminari
  • Il Consigliere di Fiducia
  • Comitato Etico AVEC
  • Formazione
  • Lavora con noi
  • Frequenza volontaria
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata