Programma Assistenziale Igiene e Rischio Infettivo
Contatti
Programma
Assistenziale Igiene e Rischio Infettivo
Responsabile Dirigente
Anna Bandini
tel. 051 2143910
Settore Prevenzione e Controllo del Rischio Infettivo Ospedaliero
Coordinatore
infermieristico
Mosci Daniela
tel. 051 2141499
Settore Prevenzione e Controllo del Rischio Infettivo nei Servizi Esternalizzati
Coordinatore
infermieristico
Belgiovine Raffaele
051 2141151
Opera all'interno dell'area "Igiene ospedaliera" in staff al Direttore Sanitario.
Coordina la gestione operativa dei programmi di controllo delle infezioni, realizzata anche attraverso una visione multidimensionale del rischio infettivo.
Sovraintende alla organizzazione, gestione, svilutppo di competenze dei professionisti perchè siano in grado di fornire risposte tempestive alle richieste di supporto da parte delle Unità operative.
La struttura opera per prevenire e contenere il rischio di trasmissione di condizioni diffusive intraospedaliere mediante:
- il supporto alle unità operative al fine di ottimizzare la gestione organizzativa e assistenziale relativa ai pazienti con condizione diffusiva;
- l’ottimizzazione delle risorse mediante l’armonizzazione delle attività di igiene ospedaliera, di prevenzione del rischio infettivo e la partecipazione alla definizione ed al monitoraggio degli standard dei servizi di igiene ambientale, lavanoleggio, sterilizzazione e ristorazione collettiva;
- il supporto alla definizione e controllo degli standard igienici necessari;
- la predisposizione e monitoraggio di un piano annuale delle azioni e progetti da intraprendere;
- la partecipazione al nucleo strategico aziendale per la gestione del rischio infettivo;
- il coordinamento del nucleo operativo delle infezioni correlate all'assistenza.
La struttura include due settori ognuno da un Coordinatore infermieristico che si avvale della collaborazione di personale infermieristico e di supporto:
Prevenzione e controllo del
rischio infettivo ospedaliero
Definizione degli standard, implementazione e audit in merito a:
- Precauzioni standard
- Gestione condizioni diffusive
- Prevenzione infezioni correlate all'assistenza
- Sterilizzazione interna
- Reprocessing endoscopi
- Supporto alla stewardship antimicrobica
- Pulizie in house
- Feedback periodici di performance (in base a indicatori e obiettivi definiti)
Prevenzione e controllo del
rischio infettivo nei servizi esternalizzati
Definizione degli standard di servizio, monitoraggio degli standard realizzati e audit per:
- Centrale di sterilizzazione
- Lavanolo e teleria sterile
- Pulizie
- Gestione servizio dei filtri antibatterici (fornitura, installazione, manutenzione)
- Monitoraggio ambientale microbiologico e chimico in convenzione
- Cucina: igiene degli alimenti, organizzazione e gestione risultati campionamenti
- disinfestazione e deratizzazione e allontanamento dei volatili nocivi
- Feedback periodici di performance (in base a indicatori e obiettivi definiti)