Programma audiologia
Per quesiti relativi all'attività svolta in ambulatorio potete contattare il prof. Antonio Pirodda al numero 051/6363266 ( biblioteca )
Responsabile: Prof. Antonio Pirodda Ordinario di Audiologia università di Bologna
Coordinatore tecnico infermieristico: C.I. Cinzia Mazzini / Sig.ra Graziella Donati
Referente infermieristico ambulatori: inf Maurizio Barattini
Referenti infermieristici DH: sig.ra Chiusoli Bruna, sig.ra Costarelli Laura
Equipe: prof A. Pirodda / medici della scuola di specializzazione in Audiologia e Foniatria a rotazione; membri equipe orl per attività chirurgica otologica e per protesizzazione acustica
Giorni ed orari di attività: dal lunedi al venerdì
Telefono: 051 6363266
Ubicazione:padiglione 5 - degenza 7 gg ( secondo piano) ,degenza 5gg (primo piano ) ambulatori orl, DH orl ( piano terra) .
Articolazione ed organizzazione del Programa di Audiologia: a valenza aziendale finalizzato all'assistenza , alla ricerca e alla didattica (CdL, Scuole di specializzazione), con supporto della Scuola di Specializzazione in Audiologia e Foniatria
- Accesso alle attività ambulatoriali e di DH riguardanti i disordini dell'udito e dell'equilibrio nell'ambito dell'organizzazione dell'UO ORL.
- Gestione in collaborazione di un ambulatorio dedicato a prescrizione , controllo e riferimento per la protesizzazione acustica ; eventuale riferimento per sperimentazione ed appplicazione clinica di nuovi dispositivi protesici.
- Attività chirurgica con finalità funzionali: 5-6 ore settimanali circa.
- Collegamento con Medicina del Lavoro per programmi comuni di controllo e prevenzione ( Audiologia Industriale ecc); con Medicina Interna per studio e gestione di problematiche riguardanti aspetti comuni o di confine ( squilibri emodinamici e disordini dell'orecchio interno, trattamento degli acufeni " idiopatici", gestione dell'ipoacusia improvvisa ecc.); con Medicina Legale per programmi comuni di Audiologia Forense ed eventuali applicazioni pratiche.
- Partecipazione al programma di screening neonatale universale in rapporto ad accordi di carattere interaziendale.