Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Il Policlinico » L'organizzazione » Direzione Sanitaria » Governo clinico, Qualità, Formazione

Qualità

Responsabile Settore

Bortoluzzi Lucia

Sedi

Padiglione 2

Unita Operativa di riferimento: 
Ufficio di staff Governo clinico, qualità, formazione

Obiettivo fondamentale dell'Area Qualità e Accreditamento è garantire il mantenimento e lo sviluppo del Sistema di Gestione per la Qualità Aziendale, in accordo con i requisiti di Accreditamento Istituzionale e di altri modelli nazionali e internazionali di Accreditamento e Certificazione, nell'ottica dell'integrazione con altri sistemi e strumenti aziendali, in particolare la Gestione del Rischio Clinico. L'Area afferisce alla struttura Governo Clinico, Qualità, Formazione, Area Sicurezza delle Cure.

Modalità di accesso
L'accesso all'Area Qualità avviene attraverso contatto telefonico o mail ai professionisti dell'Area:

Responsabile Area Qualità e Accreditamento
Lucia Bortoluzzi Tel. 051 2142783 lucia.bortoluzzi@aosp.bo.it



Facilitatori

Lucia BortoluzziTel. 051 2142783 lucia.bortoluzzi@aosp.bo.it
Maria Celeste Bonanno
Tel. 051 2142659 maria.bonanno@aosp.bo.it
Rita La CioppaTel. 051 2142610rita.lacioppa@aosp.bo.it
Anna PavaniTel. 051 2142687anna.pavani@aosp.bo.it

I Facilitatori dell'Area Qualità e Accreditamento si occupano di favorire la realizzazione a livello aziendale, dipartimentale e di unità operativa dei processi, progetti e attività collegati al sistema di gestione per la qualità e al mantenimento e sviluppo dei requisiti dell'Accreditamento Istituzionale e di altri modelli di riferimento normativi, attraverso una funzione di supporto, formazione e consulenza interna sulle tematiche di diretta responsabilità dell'area.

Informazioni di dettaglio sull'attività dei facilitatori in relazione all'assetto dei DAI.

I progetti/programmi

I progetti di sviluppo gestiti dall'area sono di seguito elencati individuando il responsabile del progetto e descrivendone le linee generali di intervento.

Accreditamento - Responsabile Lucia Bortoluzzi

Certificazione evoluta
- Responsabile Lucia Bortoluzzi

Certificazione NetCordFACT della Banca Regionale del Sangue Cordonale
- Responsabile Lucia Bortoluzzi

Miglioramento dei Servizi -
Responsabile Anna Pavani

Progetto Customer Satisfaction -
Responsabile Anna Pavani

Progetto Indicatori di Umanizzazione nelle Aziende Sanitarie
- Responsabile Anna Pavani

Misurazione e miglioramento della compilazione della documentazione sanitaria - Responsabile Anna Pavani

Certificazione JACIE del Programma Trapianto di cellule staminali (adulti) - Responsabile Rita La Cioppa

Certificazione JACIE del Programma Trapianto di cellule staminali (pediatrico) - Responsabile Rita La Cioppa

Certificazione ABIOSIP - Responsabile Rita La Cioppa

Servizi forniti

Richiesta di redazione/aggiornamento di un nuovo documento aziendale o interservizi - Referenti Facilitatori

Gestione e coordinamento della valutazione (audit) interna/esterna -  Responsabile Lucia Bortoluzzi

Modalità e tempi di erogazione del servizio

Le richieste in urgenza saranno valutate singolarmente ed evase secondo modalità da concordare con il referente di ciascuna attività.

Servizi erogatiTempi di risposta
Disponibilità dei progetti e di prodotti intermedi relativi ai progetti di miglioramento (Intranet) Entro 30 gg. dall'attivazione del progetto
Apertura azioni correttive, preventive e
di miglioramento aziendali
Entro 30 gg. dalla richiesta
Redazione/revisione di un documento aziendale/interservizi/interaziendale Preparazione del documento entro 60 gg. dalla richiesta (o in tempi da concordare con il referente del documento)
Verbali audit interni Entro 30 gg. dalla data dell'audit
Verbali audit esterni Entro 15 gg dalla data dell'audit

Il Policlinico

  • Chi siamo
  • L'organizzazione
  • Posta Elettronica Certificata
  • Impegni e Riconoscimenti
  • Amministrazione trasparente
  • Prevenzione della corruzione
  • Bilanci e rendicontazione
  • Albo Pretorio on-line
  • Sostieni il Policlinico
  • Campagne di comunicazione
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata