Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - Randi

Banca del sangue cordonale e dei tessuti cardiovascolari, biobanca dei donatori d'organo e di tessuto

Sedi

Padiglione 29, piano terra

Responsabile

Dott.ssa Marina Buzzi

Coordinatore tecnico

Dott.ssa Patrizia Bernardoni

Contatti

Tel. 051 2143011
Tel. 051 2143431

Prenotazione colloqui informativi aspiranti donatrici di sangue cordonale:
tel. 051 2143081 e 051 2143539

Fax 051 2143011

Sangue Cordonale, Tessuti e CSE E-mail

Biobanca E-mail

Unita Operativa di riferimento: 
Unità operativa Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - Randi

La Banca del Sangue Cordonale dell'Emilia-Romagna (ERBC) e la Banca Regionale dei Tessuti Cardiovascolari (BTCV) e Tessuto Paratiroideo e la Banca Regionale dei Gameti sono strutture Accreditate dal Centro Nazionale Trapianti (CNT) e dal Centro Nazionale Sangue (CNS). ERCB inoltre ha ottenuto l’accreditamento da parte dell'Ente Internazionale Foundation for the Accreditation of Cellular Therapy (FACT)in data 15/11/2013, rinnovata nel 2016.

Attività

  • Caratterizzazione e conservazione unità di sangue cordonale (SCO) raccolte nella Regione Emilia-Romagna.
  • Sieroteca materna donatrici di sangue cordonale.
  • Gestione dei rapporti con IBMDR e con i Centri Trapianto nazionali ed internazionali.
  • Produzione di emocomponenti (collirio, PRP, Gel piastrinico) ad uso topico da SCO.
  • Caratterizzazione e conservazione dei segmenti vascolari e valvole cardiache provenienti da donatori della Regione.
  • Coordinamento della distribuzione dei segmenti cardiovascolari a livello regionale ed extra- regionale e delle unità di sangue cordonale a livello nazionale e internazionale.
  • Gestione campioni di sangue dei Donatori a cuore battente e non battente dell'Emilia Romagna.
  • Crioconservazione di Tessuto paratiroideo autologo.
  • Trattamento di linfocitoaferesi per Fotochemioterapia extracorporea.
  • Crioconservazione di cellule staminali ematopoietiche periferiche (CSE) autologhe.
  • Coordinamento della Banca dei Gameti per l'approvvigionamento gameti per le PMA pubbliche Regionali.

Percorso Informativo ADISCO (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone)

Donazione del sangue del cordone ombelicale

Banca dei Tessuti Cardiovascolari e dei vasi

Giorni e orari di apertura

Attività Laboratorio: 08,00-19,30 lunedì-venerdì | 08,00-15,30 sabato

Accettazione campioni: 24 ore su 24, 7 giorni su 7 Contatti telefonici: 08,00-18,00 lunedì-venerdì | 08,00-14,00 sabato

Prenotazioni colloqui: 07,30-12,30 lunedì-venerdì

I nostri risultati

Attività ERCB nel 2018

Attività BTCV nel 2018

  • numero sacche raccolte: 1076
  • numero sacche bancate: 97
  • numero sacche erogate: 3
  • numero colliri prodotti: 170
  • numero sacche utilizzate a scopo ricerca: 105
  • numero segmenti vascolari bancati: 69
  • numero valvole cardiache bancate: 20
  • numero segmenti vascolari distribuiti: 55
    • 40 in Regione   15 fuori Regione
    • 10 in Regione (S.Orsola)   8 fuori Regione
  • numero valvole cardiache distribuite: 18
    • 10 in Regione (S.Orsola)
    • 8 fuori Regione
Accesso, prenotazione e tempi di attesa

Prestazioni erogate:


Tempo di risposta
ProdottoPazienti ricoveratiutenti esterniurgenzeemergenze
Segmenti Vascolari, Valvole Cardiache per Trapianto24-72 h24-72 h3-6 h---

Unità di Sangue Cordonale per Trapianto

Distribuzione CSE Autologhe

Variabile: concordato con Centri Trapianto Nazionali ed Internazionali

Concordato con il Centro Trapianto

  DOCUMENTAZIONE - Area riservata


Tags

  • Tessuti
  • Valvole cardiache
  • Certificazione
  • Trapianti

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata