Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - Randi

Immunogenetica

Sedi

Padiglione 29, piano terra

Responsabile

Dott.ssa Silvia Manfroi

Referente

Dott.ssa Adele Zanetti

Contatti

Laboratorio: Tel. 051 2144776

Studio: Tel. 051 2143014

Fax: 051 2143015

E-mail

Unita Operativa di riferimento: 
Unità operativa Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - Randi

Accreditata dalla Federazione Europea di Immunogenetica (EFI)

REGISTRO REGIONALE DEI DONATORI DI MIDOLLO OSSEO E DEL CENTRO DONATORI DI BOLOGNA

Punti PrelievoResponsabileTelefono
  • AOSP- S.Orsola-Malpighi Via Massarenti 9, Padiglione 29, primo piano, Bologna
  • La Casa del Donatore (AUSL- Ospedale Maggiore), Via dell’Ospedale 20, Bologna
Dott.ssa Silvia Manfroi051 391111 (iscrizioni ADMO Bologna)

Attività

  • Tipizzazione HLA dei pazienti ematologici per il trapianto di cellule staminali emopoietiche
  • Tipizzazione HLA dei donatori del Registro Regionale di Midollo Osseo
  • Tipizzazione delle unità di sangue cordonale della Banca della Regione Emilia-Romagna
  • Studio con microsatelliti per il monitoraggio del trapianto di cellule staminali emopoietiche
  • Tipizzazione HLA per inserimento in lista trapianto di fegato, intestino, cuore, polmone, rene
  • Ricerca e identificazione anticorpi anti-HLA nei pazienti candidati a trapianto di fegato, intestino, cuore, polmone, rene da vivente e cellule staminali emopoietiche
  • Cross-match nel trapianto di fegato, intestino, cuore, polmone e rene da vivente
  • Monitoraggio anticorpi anti-HLA nel paziente trapiantato
  • Ricerca e identificazione anticorpi anti-HLA nei pazienti politrasfusi, nelle reazioni trasfusionali e nelle refrattarietà piastriniche
  • Tipizzazione HLA per Associazione HLA e malattie
  • Consulenze e informazioni
Giorni e orari di apertura

Attività Laboratorio: 8,00-19,00 lunedi-venerdi

Accesso, prenotazione e tempi di attesa

Prenotazioni pazienti esterni: prenotazione CUP per Tipizzazione HLA Classe I e II e per Associazione HLA e Malattie. Referto alla segreteria CUP richiedente
Prenotazioni esterni per familiari: 8,00-12,00 lunedi-venerdi tel. 051 2143081

Prenotazioni pazienti ricoverati: 12,00-14,00 lunedi-venerdi numero interno tel. 4776

Richieste per i reparti
Le richieste per le indagini di Immunogenetica sono disponibili sul portale Intranet aziendale seguendo il percorso SERVIZI e UTILITA' - MODULI E RICHIESTE - PRESTAZIONI SANITARIE, al link seguente:
http://intranet.aosp.bo.it/view/moduli_richieste2 o in allegato.

Analisi Metodo Tempo di refertazione
 interniesterniurgenzeemergenze

Tipizzazione HLA Classe I e II
Bassa risoluzione

Biologia molecolare15 gg20 gg2 gg6 h
Tipizzazione HLA Classe I e II
Alta risoluzione
Biologia molecolare30 gg30gg15 gg-
Anticorpi anti-HLA per inserimento
in lista trapianto
Citofluorimetria15 gg15 gg2 gg6 h
Anticorpi anti-HLA per monitoraggio
post-trapianto
Citofluorimetria7 gg-2 gg-
Cross-matchLinfocitotossicità-- 3 h-
VNTRBiologia molecolare20 gg---

 Le urgenze e le emergenze sono limitate ai trapianti ed erogabili solo dopo consulenza

In allegatoDimensione
Richiesta di indagini di immunogenetica per pazienti oncoematologici pediatrici.pdf385.17 KB
Richiesta di indagini per lo studio del chimerismo post-trapianto.pdf383.78 KB
Richiesta di indagini di immunogenetica per candidati a trapianto dorgano solido da donatore cadavere.pdf392.19 KB
Richiesta di indagini di immunogenetica per candidati a trapianto di organo solido da donatore vivente.pdf 387.32 KB
Richiesta di indagini di immunogenetica per pazienti ematologici.pdf389.46 KB
Richiesta di indagini di immunogenetica associazione hla e malattia.pdf382.59 KB
Richiesta di cross-match pre-trapianto d'organo solido.pdf411.28 KB

Tags

  • Cuore
  • Fegato
  • Intestino
  • Polmone
  • Rene
  • Analisi dei polimorfismi SNP, microsatelliti
  • ELISA
  • PCR-RFLP
  • Trapianti
  • Trapianto di fegato
  • Trapianto di midollo osseo
  • Trapianto renale

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata