Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Il Policlinico » L'organizzazione » Direzione Sanitaria

Ufficio coordinamento ospedaliero locale donazione di organi e di tessuti

Coordinatore
Dott.ssa Erika Cordella

tel. 051 2149120
E-mail

Agisce nelle aree  del reperimento e della donazione, al fine di garantire ogni fase del processo di procurement di organi e tessuti da donatore a cuore fermo o a cuore battente.

Diffonde in maniera capillare, tanto fra il personale sanitario quanto nella popolazione, la “cultura della donazione”.

Nello specifico:

  • agisce nell'ambito del programma regionale "Donor action" a supporto del Centro Riferimento Trapianti regionale (CRT-ER); al fine di incrementare le segnalazioni di morte cerebrale, per individuare potenziali donatori. A tal fine:
    • agisce nell'ambito di un percorso aziendale d’identificazione in pronto soccorso e successivo monitoraggio di tutti i pazienti con lesioni cerebrali severe, ricoverati in reparti non intensivi, con monitoraggio dell'andamento clinico degli stessi ed eventuale ricovero a fini donativi in terapia intensiva;
    • monitora e segnala tutti i decessi con patologia cerebrale che si verificano in rianimazione;
  • sviluppa ed applica percorsi di individuazione e gestione del donatore  a cuore fermo anche finalizzati al raggiungimento degli obiettivi annuali, definiti in ambito regionale, relativi al numero di donazioni multitessuto (dopo osservazione di morte cardiaca);
  • sviluppa ed applica percorsi aziendali finalizzati al raggiungimento degli obiettivi annuali, definiti in ambito regionale, relativi al numero di donazioni di cornee;
  • promuove la formazione all'interno dell'Azienda tra il personale medico, sanitario, professionale, tecnico per la diffusione della cultura della donazione e tutto ciò che possa costituire innovazione nel procurement;
  • monitora i percorsi aziendali e la loro applicazione

Il Policlinico

  • Chi siamo
  • L'organizzazione
  • Impegni e Riconoscimenti
  • Amministrazione trasparente
  • Prevenzione della corruzione
  • Albo Pretorio on-line
  • Sostieni il Policlinico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata