Informazioni Personali
VINCENZO AMODIO
Telefono Aziendale: 0512143295
Email Aziendale: vincenzo.amodio@aosp.bo.it
Data di nascita:  26/ 2/ 1985
Esperienza Lavorativa
Data (da - a) 4/ 2018 - In corso
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera- Universitaria di Bologna
Tipo Impiego Dirigente ingegnere
Principali mansioni e responsabilità Referente dell'area informatica medica all'interno del servizio ICT. Referente dell'area applicativa con riferimento in particolare ai SW medical device.
Data (da - a) 11/ 2014 - 4/ 2018
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Dipartimento Servizi Condivisi dell¿Azienda Ospedaliero- Universitaria di Udine (dal 1° Gennaio 2015 transitato nell¿Ente per la Gestione Accentrata dei Servizi condivisi ai sensi della L.R. 17/2014)
Tipo Impiego Collaboratore tecnico professionale - ingegnere clinico
Principali mansioni e responsabilità Supporto alla gestione dei contratti centralizzati relativi al PACS regionale e alla manutenzione delle apparecchiature biomedicali. Supporto alle acquisizioni centralizzate di attrezzature e SW dispositivo medico.
Data (da - a) 8/ 2011 - 8/ 2014
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Dipartimento Servizi Condivisi dell¿Azienda Ospedaliero- Universitaria di Udine
Tipo Impiego Collaboratore tecnico professionale - ingegnere clinico
Principali mansioni e responsabilità Supporto alla gestione dei contratti centralizzati relativi al PACS regionale e alla manutenzione delle apparecchiature biomedicali. Supporto alle acquisizioni centralizzate di attrezzature e SW dispositivo medico.
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 10/ 2008 - 4/ 2011
Nome e Tipo Istituto Università degli studi di Trieste
Qualifica conseguita Laurea specialistica in ingegneria clinica
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 9/ 2004 - 2/ 2008
Nome e Tipo Istituto Università degli studi di Napoli Federico II
Qualifica conseguita Laurea triennale in ingegneria biomedica
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 9/ 1999 - 7/ 2004
Nome e Tipo Istituto Liceo scientifico Nicola Sensale di Nocera Inferiore (SA)
Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica 
Competenze Personali
Lingua Madre italiano 
Competenze Tecniche Approvvigionamento e gestione di apparecchiature e SW medical device in un'Azienda Ospedaliera.
  Applicazione delle principali direttive e delle norme tecniche riferite ai dispositivi medici e al SW dispositivo medico e ai rischi legati all'utilizzo.
  Sistemi RIS/PACS multidisciplinari di area vasta e principali standard e protocolli di riferimento.
  Integrazione sistemistica e applicativa dei SW nel contesto del Sistema Informativo Ospedaliero e interfacciamento con le apparecchiature biomediche.
 
Altre Competenze
Referenze Attività di docenza presso la Laurea Magistrale in Ingegneria Clinica dell¿Università di Trieste.
  Argomento del corso: Gestione del rischio in ambiente ospedaliero
  MODULO B: rischio elettrico, tecnologico, sanitario e sua gestione
  Anni Accademici 2015/2016 ¿ 2016/2017 e anno in corso