Informazioni Personali |
|
|
MONICA BENNI |
|
|
|
Telefono Aziendale: 051/2144005 |
|
|
Email Aziendale: monica.benni@aosp.bo.it |
|
|
Data di nascita:
25/
8/
1968 |
|
|
Esperienza Lavorativa |
|
Data (da - a) |
1/
2008 -
In corso
|
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
Tipo Impiego |
DIRIGENTE MEDICO |
Principali mansioni e responsabilità |
PROF. SPECIALISTICO - C - MED.
RESPONSABILE AMBULATORIO DI MEDICINA TRASFUSIONALE.
REFERENTE CENTRO SPOOKE PER TALASSEMIE E DREPANOCITOSI |
Data (da - a) |
5/
2006 -
12/
2007 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
Tipo Impiego |
DIRIGENTE MEDICO |
Principali mansioni e responsabilità |
PROFESSIONALE-D-MEDICI EQUIPAR |
Data (da - a) |
9/
2000 -
12/
2006 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
POLICLINICO SANT'ORSOLA- MALPIGHI |
Tipo Impiego |
MEDICO DIRIGENTE 1 LIVELLO |
Principali mansioni e responsabilità |
Si è occupata prevalentemente della selezione e idoneità alla donazione di sangue |
|
|
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
12/
1997 -
9/
2000 |
Nome e Tipo Istituto |
EMATOLOGIA SERAGNOLI |
Qualifica conseguita |
Si è occupata prevalentemente di assistenza domiciliare per AIL, e ha continuato a seguire i pazienti con Mieloma Multiplo a livello ambulatoriale |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
1/
1993 -
10/
1997 |
Nome e Tipo Istituto |
Istituto di ematologia "Seragnoli" |
Qualifica conseguita |
Corso di studi con specializzazione in ematologia
Specialità di Ematologia |
|
|
Competenze Personali |
|
Lingua Madre |
italiano
|
Altre Lingue |
|
francese |
Comprensione |
Parlato |
Scritto |
Ascolto |
Lettura |
Interazione |
Orale |
|
A1 |
A1 |
A1 |
A1 |
A1 |
|
Altre Lingue |
|
inglese |
Comprensione |
Parlato |
Scritto |
Ascolto |
Lettura |
Interazione |
Orale |
|
B1 |
B1 |
B1 |
B1 |
A1 |
|
|
Competenze comunicative |
Ha partecipato a diversi corsi di formazione e convegni anche in qualità di relatore/docente |
|
|
|
|
|
Competenze Organizzative e Gestionali |
Referente dell'ambulatorio di medicina trasfusionale, in particolare si occupa della gestione dei pazienti con emoglobinopatie (talassemie e drepanocitosi) come responsabile del centro spoke di Bologna |
|
|
|
|
|
Altre Competenze |
|
Pubblicazioni |
Il nome compare su diversi lavori pubblicati su riviste nazionali e internazionali. |
|
|