Informazioni Personali |
|
|
MARIA BONANNO |
|
|
|
Email Aziendale: maria.bonanno@aosp.bo.it |
|
|
Data di nascita:
23/
1/
1962 |
|
|
Esperienza Lavorativa |
|
Data (da - a) |
5/
2015 -
In corso
|
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
Tipo Impiego |
DIRIGENTE MEDICO |
Principali mansioni e responsabilità |
PROF. SPECIALISTICO - C - MED. |
Data (da - a) |
1/
2012 -
4/
2015 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
Tipo Impiego |
DIRIGENTE MEDICO |
Principali mansioni e responsabilità |
PROF. SPECIALISTICO INIZIALE - C - MED. |
Data (da - a) |
7/
2007 -
12/
2011 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
Tipo Impiego |
DIRIGENTE MEDICO |
Principali mansioni e responsabilità |
PROFESSIONALE - D - MEDICI |
|
|
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
1/
1993 -
12/
2016 |
Nome e Tipo Istituto |
|
Qualifica conseguita |
corso di nefrologia clinica e fisiopatologia renale nell'anno 1993, svoltosi presso la divisione di Nefrologia e Dialisi dell'USL TA/5 Ospedale regionale S.S.Annunziata di Taranto
- corso Nazionale per Coordinatori alla donazione e al Trapianto di Organi dal 6/10/2002 al 10/10/2002 con rilascio del diploma di Transplant Procurament Management (TPM)
- Corso di formazione manageriale per direttore Responsabile di struttura complessa febbraio-giugno 2016
|
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
6/
1991 -
12/
2016 |
Nome e Tipo Istituto |
|
Qualifica conseguita |
abilitazione all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo
- diploma di specializzazione in Dermatologia e Venerologia (11/06/1991)
- tirocinio teorico-pratico per la formazione specifica in medicina generale secondo le modalità e le norme fissate dal D.L. 11/88 con conseguente rilascio dell'attestato
- certificazione nazionale coordinatore alla donazione di organi e tessuti
- certificazione europea coordinatore alla donazione di organi e tessuti
-Albo pubblico dei dirigenti sanitari in possesso del certificato di formazione manageriale abilitante alle funzioni di direzione delle strutture complesse di cui agli artt. 15 e 16-quinquies del D.Lgs. n. 502/92 e s.m. e all¿art. 7 del D.P.R. n. 484/97
|
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
12/
1987 -
12/
1987 |
Nome e Tipo Istituto |
Laurea |
Qualifica conseguita |
|
|
|
Competenze Personali |
|
Lingua Madre |
italiano
|
|
Competenze comunicative |
docenza corso Transplant Procurament Management (TPM) internazionale ad Imola nel 2006 |
|
- docenza sul tema donazione, prelievo e trapianto presso l'istituto S.Luigi di Bologna nel 2006 |
|
- docenza al corso "La sperimentazione sul campo del Sistema Integrato di Gestione del Rischio Clinico alla donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule nelle reti regionali" -novembre-dicembre 2011 |
|
- Tutor del corso di "Addestramento del personale CRT-ER alla Gestione del Sistema Qualità - anno 2016 |
|
- Tutor del corso di "Addestramento del personale CRT-ER alla gestione della formazione di UO-CRT - anno 2016 |
|
- Tutor del corso di "ADDESTRAMENTO PER LA GESTIONE DEL SISTEMA QUALITA DEL CRT ER - anno 2017 |
|
Docenza al corso "Presentazione della procedura aziendale di gestione delle emergenze urgenze cliniche" (2018) |
|
|
|
|
|
Competenze Organizzative e Gestionali |
attività di medico coordinatore del Centro Riferimento Trapianti della Reg. Emilia-Romagna presso il Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna dal 1/1/2002 al 19/02/2017, responsabile del Programma Donor Action presso il Centro Rifer. Trapianti dal 2003 al 19/02/2017, referente Direzione della Qualità (RDQ) del Centro Rifer. Trapianti dal 2004 al 19/02/2017, dipendente dell'Azienda Osp. del Pol.S.Orsola dal 01/01/2007 in qualità di dirigente medico presso il CRT fino al 19/2/17 e poi presso Governo Clinico, Qualità, Formazione a tutt'oggi; Animatore di Formazione Dipart.-Az. Osp.S.Orsola dal 1/1/15 a tutt'oggi; dal 3/3/15 al 19/2/17 membro della Commissione Nazion.per la valutazione EA/RA, da 1/5/15 incarico dirigenziale "Professionale Specialistico" |
|
|
|
|
|
Competenze Tecniche |
attività di assistenza di Med. Gen. a tempo determinato presso l'USL TA/5-Ospedale regionale S.S.Annunziata-Taranto dal 04/03/1993 al 04/11/1993, attività di medico sostituto nel servizio di medicina di base a convenzione nella USL TA/5 dal 06/07/1992 al 17/07/1992, nella USL 22 S.Lazzaro di Savena dal 18/07/1992 al 12/08/1992 e dal 17/08/1992 al 04/09/1992, nella USL 29 Bologna est del 27/07/1992 al 01/08/1992 e dal 13/08/1992 al 29/08/1992, attività di medico specialista ambul.sostituto nella branca di dermosifilopatica presso l'USL TA/4 dal 18/03/1992 al 17/04/1992, insegnamento per la materia di dermatologia presso la scuola infermieri professionali dell'ASL città di Bologna negli anni accademici 1994/95 e 1995/96, attività di guardia turistica-USL di Cesena nel periodo 24/07/1995-28/08/1995, attività di guardia turistica-USL di Ravenna nel periodo 23/07/1999-12/09/1999, attività di Med. di guardia-Pronto Soccorso dell'aereoporto G.Marconi di Bologna, Ente Fieristico di Bologna, Ippodromo di Bologna (CRI), attività di medico sostituto di guardia medica-l'ASL di Bologna, attività di medico titolare di guardia medica presso l'ASL di Casalecchio di Reno-Bologna Sud (Distretto di San Lazzaro di Savena) dal 01/02/2000 al 12/10/02 |
|
Dirigente medico in qualità di coordinatore del processo di donazione prelievo e trapianto di organi, tessuti e cellule presso il Centro Riferimento Trapianti dell'Emilia-Romagna dal 01/01/2002 al 19/02/2017. |
|
Facilitatore qualità dipartimentale e referente di progettazione della formazione dipartimentale (Dip. delle insufficienze d'organo e dei trapainti) dal 20/02/2019 a tuut'oggi. |
|
|
|
Altre Competenze |
|
Appartenenza a Gruppi |
- partecipazione, come referente del CRT-ER, al progetto CCM 2010 "Sviluppo del Sistema Integrato di Gestione del Rischio Clinico alla donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule" |
|
- partecipazione, come personale del CRT-ER, al programma nazionale DRIN, sul monitoraggio delle infezioni da germi multiresistenti presenti nelle TI e potenzialmente trasmissibili ai trapiantati |
|
-partecipazione, come personale del CRT-ER, al Progetto nazionale SInT (Sorveglianza Infettivologica nei Trapianti) per la prevenzione della diffusione di infezioni sostenute da microrganismi multiresistenti (MDR) in ambito trapiantologico,con analisi del rischio . |
|
- partecipazione al corso "Trial Clinici: pianificazione, conduzione, analisi e reporting" svoltosi presso il Policlinico S.Orsola di Bologna in maggio 2016 |
|
- partecipazione al corso "Dalla gestione dell'informazione scientifica all'appropriatezza degli interventi sanitari" Bologna ottobre 2017 |
|
- Partecipazione a corsi relativi al sistema di Gestione della Qualità e al proceso di Formazione. |
|
- autrice di lavori scientifici sul tema della donazione, prelievo e trapianto |
|
- buon uso della piattaforma Microsoft |
|
- buon uso della piattaforma WHR-Time Gru-Rer |
|
- discreto uso della piattaforma informatica Babel |
|
- inglese livello medio |
|
|