Informazioni Personali |
|
|
FILIPPO CANIGLIA |
|
|
|
Email Aziendale: filippo.caniglia@aosp.bo.it |
|
|
Data di nascita:
28/
5/
1963 |
|
|
Esperienza Lavorativa |
|
Data (da - a) |
2/
2012 -
In corso
|
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
Tipo Impiego |
CAT.D |
Principali mansioni e responsabilità |
RESP. UFF RELAZ CON PUBBL E RAPPORTI CON ASSOC DI VOLONT - |
Data (da - a) |
8/
2006 -
1/
2012 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant¿Orsola |
Tipo Impiego |
Collab. Prof. Sanit.-INFERMIERE |
Principali mansioni e responsabilità |
Mansioni amministrative presso Ufficio comunicazione, informazione, marketing e qualità. |
Data (da - a) |
1/
2006 -
7/
2006 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant¿Orsola |
Tipo Impiego |
Collab. Prof. Sanit.-INFERMIERE |
Principali mansioni e responsabilità |
Mansioni amministrative presso Ufficio Comunicazione e Informazione. |
Data (da - a) |
12/
2003 -
12/
2005 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant¿Orsola |
Tipo Impiego |
Collab. Prof. Sanit.-INFERMIERE |
Principali mansioni e responsabilità |
Mansioni amminstrative presso Ufficio formazione e aggiornamento - Ufficio staff Sviluppo Risorse Umane. |
Data (da - a) |
7/
2003 -
11/
2003 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant¿Orsola |
Tipo Impiego |
Collab. Prof. Sanit.-INFERMIERE |
Principali mansioni e responsabilità |
Infermiere presso U.O. di Ematologia |
Data (da - a) |
3/
2001 -
7/
2003 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant¿Orsola |
Tipo Impiego |
Collab. Prof. Sanit.-INFERMIERE |
Principali mansioni e responsabilità |
Infermiere presso U.O. Nefrologia, Dialisi e Trapianto. |
Data (da - a) |
2/
1995 -
3/
2001 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant¿Orsola |
Tipo Impiego |
Collab. Prof. Sanit.-INFERMIERE |
Principali mansioni e responsabilità |
Infermiere presso U.O. di Medicina Interna |
Data (da - a) |
7/
1994 -
2/
1995 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant¿Orsola |
Tipo Impiego |
Collab. Prof. Sanit.-INFERMIERE |
Principali mansioni e responsabilità |
Infermiere presso l'U.O. di Oncologia Medica. |
Data (da - a) |
3/
1994 -
6/
1994 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant¿Orsola |
Tipo Impiego |
Collab. Prof. Sanit.-INFERMIERE |
Principali mansioni e responsabilità |
Infermiere presso U.O. Medicina Interna. |
|
|
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
4/
2016 -
4/
2016 |
Nome e Tipo Istituto |
Direzione Generale sanità e politiche sociali e per l'integrazione della RER |
Qualifica conseguita |
Corso di formazione "I focus group nella ricerca organizzativa in ambito sociale e sanitario" - 50 ore - Bologna |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
10/
2015 -
3/
2016 |
Nome e Tipo Istituto |
Direzione Generale sanità e politiche sociali e per l'integrazione della RER |
Qualifica conseguita |
Corso di formazione "I focus group nella ricerca organizzativa in ambito sociale e sanitario" V edizione - 50 ore - Imola |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
12/
2015 -
12/
2015 |
Nome e Tipo Istituto |
Regione Emilia-Romagna, Agenzia Sanitaria e Sociale regionale |
Qualifica conseguita |
Corso di formazione " Strumenti per l'URP di domani" - 60 ore - Bologna |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
9/
2015 -
11/
2015 |
Nome e Tipo Istituto |
Direzione Generale sanità e politiche sociali e per l'integrazione della RER |
Qualifica conseguita |
Corso di formazione "La relazione con i cittadini, con i professionisti e con la comunità. Principi e tecniche di comunicazione pubblica, organizzativa e interpersonale" - 30 ore - Imola |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
11/
2014 -
2/
2015 |
Nome e Tipo Istituto |
Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Bologna |
Qualifica conseguita |
Corso di formazione "Diventare Amministratore di Sostegno. Corso di formazione per cittadini e volontari" - 3 novembre 2014, 11 febbraio 2015 - 20 ore - Bologna |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
11/
2014 -
1/
2015 |
Nome e Tipo Istituto |
Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Bologna |
Qualifica conseguita |
Corso di formazione "La gestione del conflitto interpersonale" - 15 ore - Bologna |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
11/
2014 -
12/
2014 |
Nome e Tipo Istituto |
Fondazione Ordine Giornalisti Emilia-Romagna, Servizio sanitario regionale Emilia-Romagna |
Qualifica conseguita |
Corso di formazione "I social media per la comunicazione in sanità" - 12 novembre, 19 novembre, 3 dicembre 2014 - Bologna |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
10/
2014 -
10/
2014 |
Nome e Tipo Istituto |
Regione Emilia-Romagna, Agenzia Sanitaria e Sociale regionale |
Qualifica conseguita |
Corso di formazione-intervento tra pari "Strumenti per l'URP di domani: Il sistema informativo "Segnalazioni in Sanità: punti di forza e sviluppo"" - 7-8-13-23 ottobre 2014 - 25 ore - Bologna |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
9/
2013 -
9/
2014 |
Nome e Tipo Istituto |
Regione Emilia-Romagna, Agenzia Sanitaria e Sociale regionale |
Qualifica conseguita |
Progetto RC 2014 Agenas "Sperimentazione di un sistema di valutazione della qualità dal punto di vista dei cittadini nelle strutture di degenza" - settembre 2013, settembre 2014 - 17 ore - Bologna |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
6/
2014 -
6/
2014 |
Nome e Tipo Istituto |
Regione Emilia-Romagna |
Qualifica conseguita |
Evento formativo "L'ospedale è un cantiere sociale. Evoluzione de processo di umanizzazione in Sanità e del rapporto cittadino/paziente" - 4 ore - Bologna |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
2/
2013 -
6/
2013 |
Nome e Tipo Istituto |
Regione Emilia-Romagna, Agenzia Sanitaria e Sociale regionale |
Qualifica conseguita |
Gruppo di lavoro "Indicatori per valutare le PERFORMANCE delle aziende dal punto di vista dei cittadini" - 12 febbraio, 18 marzo, 9 aprile, 14 maggio, 18 giugno 2013 - 14 ore - Bologna |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
5/
2012 -
5/
2012 |
Nome e Tipo Istituto |
egione Emilia-Romagna |
Qualifica conseguita |
Corso di Health Literacy |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
2/
2012 -
5/
2012 |
Nome e Tipo Istituto |
Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione e Sviluppo dei Servizi Sanitari in collaborazione con l'Azienda USL di Reggio Emilia e l'Agenzia Sanitaria e Sociale regionale |
Qualifica conseguita |
Corso regionale "Le nuove dimensioni della relazione di cura in un contesto pluriculturale" - 29 febbraio, 7 marzo, 20 marzo 11 aprile, 13 maggio 2012 - Bologna. |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
10/
2010 -
11/
2010 |
Nome e Tipo Istituto |
Coordinamento Provinciale Enti Servizio Civile di Bologna con il contributo della Regione Emilia-Romagna |
Qualifica conseguita |
Corso di formazione progettista di servizio civile - 22 ore - 15 ottobre, 20 ottobre, 28 ottobre, 3 novembre 2010 - Bologna. |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
9/
2006 -
3/
2010 |
Nome e Tipo Istituto |
Alma Mater Studiorum Università di Bologna Campus di Forlì |
Qualifica conseguita |
Laurea Specialistica in Sociologia degli Stili di Vita e Politiche per la Salute |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
10/
2003 -
11/
2004 |
Nome e Tipo Istituto |
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" |
Qualifica conseguita |
Laurea in Scienze Infermieristiche |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
10/
1995 -
6/
1996 |
Nome e Tipo Istituto |
Croce Rossa Italiana sezione di Bologna |
Qualifica conseguita |
Diploma di Assistente Sanitario |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
10/
1990 -
7/
1993 |
Nome e Tipo Istituto |
Scuola Infermieri Professionali San Camillo De Lellis di Atessa - CH |
Qualifica conseguita |
Diploma di Infermiere Professionale |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
9/
1977 -
7/
1982 |
Nome e Tipo Istituto |
Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Algeri Marino" di Casoli - CH |
Qualifica conseguita |
Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale |
|
|
Competenze Personali |
|
Lingua Madre |
italiano
|
|
Competenze comunicative |
Esprienza di lavoro in equipe e capacità di lavorare in contesti multiprofessionali. |
|
|
|
|
|
Competenze Organizzative e Gestionali |
Sono un Responsabile di ufficio serio e leale, onesto e determinato. Con oltre dieci anni di esperienza nel settore delle relazioni e della comunicazione con gli utenti/cittadini/stakeholder di un IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna. Posso occuparmi di ogni tipo di mansione e assicurare che il lavoro venga svolto in modo organizzato. |
|
|
|
|
|
Competenze Tecniche |
Ottima conoscenza dei programmi di videoscrittura, dei fogli di calcolo e dei programmi di accesso a internet. |
|
Utilizzo professionale di banche dati on line. |
|
|
|
Altre Competenze |
|