Informazioni Personali
GIANLUCA CARBONI
Telefono Aziendale: 051.6584224
Email Aziendale: gianluca.carboni@aosp.bo.it
Data di nascita:  27/ 2/ 1966
Esperienza Lavorativa
Data (da - a) 12/ 2023 - In corso
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego Area dei Professionisti della Salute e dei funzionari/INFERMIERE SENIOR
Principali mansioni e responsabilità Centrale Metropolitana Post Acuzie (Gestione Metropolitana Percorsi Post Acuzie)
Data (da - a) 3/ 2009 - 11/ 2023
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego Collaboratore Professionale Sanitario Esperto-Infermiere
Principali mansioni e responsabilità Centrale Metropolitana Post Acuzie (Gestione Metropolitana Percorsi Post Acuzie)
Data (da - a) 1/ 1998 - 3/ 2009
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego Collaboratore Professionale Sanitario Esperto-Infermiere
Principali mansioni e responsabilità Coordinamento Flussi P.A.R.E.
Data (da - a) 1/ 1996 - 12/ 1997
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego Collaboratore Professionale Sanitario Esperto-Infermiere
Principali mansioni e responsabilità Coordinamento di unità operativa
Data (da - a) 10/ 1993 - 12/ 1995
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego Collaboratore Professionale Sanitario Esperto-Infermiere
Principali mansioni e responsabilità Coordinamento di unità operativa
Data (da - a) 7/ 1986 - 9/ 1993
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere
Principali mansioni e responsabilità Infermiere
Data (da - a) 6/ 1986 - 7/ 1986
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Istituti Ortopedici Rizzoli - Bologna
Tipo Impiego Collaboratore Professionale Sanitario Esperto-Infermiere
Principali mansioni e responsabilità Infermiere
Data (da - a) 1/ 1986 - 6/ 1986
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego Collaboratore Professionale Sanitario Esperto-Infermiere
Principali mansioni e responsabilità Infermiere
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 1/ 2000 - 12/ 2000
Nome e Tipo Istituto Centro Ricerche e Formazione-Università degli Studi di Padova
Qualifica conseguita Attestato di Managementi Infermieristico
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 1/ 1999 - 12/ 1999
Nome e Tipo Istituto Scuola Direzione Aziendale-Università Bocconi di Milano
Qualifica conseguita "Il Coordinatore Infermieristico di Dipartimento"
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 1/ 1997 - 12/ 1997
Nome e Tipo Istituto Scuola Direzione Aziendale-Università Bocconi di Milano
Qualifica conseguita "Programmazione e controllo delle attività infermieristiche"
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 1/ 1992 - 12/ 1992
Nome e Tipo Istituto USL 37_Scuola per Operatori Sanitari Non Medici- Faenza (RA)
Qualifica conseguita Certificato di Abilitazione alle funzioni direttive nell'Assistenza Infermieristica
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 1/ 1991 - 12/ 1991
Nome e Tipo Istituto Istituto Professionale di Stato "Melozzo da Forlì" - Forlì
Qualifica conseguita Diploma di maturità professionale di "Assistente per Comunità Infantili"
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 1/ 1987 - 12/ 1987
Nome e Tipo Istituto Ospedale Militare di Udine
Qualifica conseguita Abilitazione di Aiutante di Sanità nell'Esercito Italiano
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 1/ 1984 - 7/ 1985
Nome e Tipo Istituto USL 27-Scuola per Operatori Infermieristici "Santa Maria della Vita" - Bologna
Qualifica conseguita Diploma di Infermiere Professionale
Competenze Personali
Lingua Madre italiano 
Altre Lingue
francese
Comprensione Parlato Scritto
Ascolto Lettura Interazione Orale  
A1 A1 A1 A1 A1
Competenze comunicative Propensione al lavoro in team per la costruzione di reti e forti relazioni, promozione dell'innovazione e del cambiamento organizzativo.
  Anno 2021-2023
  Componente del gruppo di lavoro interaziendale "Modelli organizzativi di continuità assistenziale e di gestione integrata della persona".
  Anno 2021
  Componente del gruppo di lavoro aziendale " Progetto di miglioramento del percorso del paziente medico da PS".
  Anno 2008
  Componente del gruppo di lavoro interaziendale "La Centrale Metropolitana Post Acuzie".
  Anno 2003
  Componente del Gruppo di Lavoro Anziani Piano Attuativo Locale (PAL)
  Conferenza Sanitaria Regione Emilia Romagna - Area Metropolitana
  Anno 1997-1998
  Componente del Gruppo di Lavoro Regionale "Criteri di organizzazione e finanziamento della funzione di lungodegenza post-acuzie e riabilitazione estensiva nell'ambito della rimodulazione dell'assistenza ospedaliera nelle aziende sanitarie della Regione Emilia Romagna".
  Anno 1991
  Docenza al corso "Qualificazione per Operatore Tecnico addetto all'Assistenza"
  Azienda Ospedaliero Universitaria - Policlinico S.Orsola Malpighi, Bologna.
 
Competenze Organizzative e Gestionali Coordinamento complessivo del raccordo e dell'integrazione interna aziendale tra settore acuti e post acuti, nonché coordinamento e gestione del raccordo con le strutture territoriali ai fini della dimissione protetta e della continuità assistenziale ospedale-territorio.
  Gestione di percorsi clinico assistenziali interaziendali.
  Presidio dei processi e valutazione degli esiti.
 
Competenze Tecniche Utilizzo di Personal Computer in ambiente Windows con applicazione dei principali programmi (Word, Excel, Acces, Power Point), rilevazione ed elaborazione di indicatori specifici del campo di competenza.
 
Altre Competenze