| Informazioni Personali |
|
|
ENRICA CAVALLI |
|
|
|
Telefono Aziendale: 0512142286 |
|
|
Email Aziendale: enrica.cavalli@aosp.bo.it |
|
|
Data di nascita:
18/
1/
1981 |
|
|
| Esperienza Lavorativa |
|
| Data (da - a) |
10/
2018 -
In corso
|
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
Az.Osp.S.Orsola |
| Tipo Impiego |
medico fisiatra a tempo indeterminato |
| Principali mansioni e responsabilità |
attività di reparto cod. 56, attività di consulenza nel Policlinico, percorso ictus-percorso femore, percorso donne operate alla mammella, percorso interaziendale fibrosi polmonare, referente registro gracer, referente Dipartimentale della Formazione |
| Data (da - a) |
12/
2017 -
10/
2018 |
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA S.ORSOLA MALPIGHI |
| Tipo Impiego |
MEDICO FISIATRA tempo determinato |
| Principali mansioni e responsabilità |
ATTIVITA\ DI REPARTO, CONSULENZA, AMBULATORIO, DAY HOSPITAL |
| Data (da - a) |
9/
2014 -
11/
2017 |
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
Az.Osp.S.Orsola |
| Tipo Impiego |
Medico fisiatra lib.prof.sta |
| Principali mansioni e responsabilità |
attività di ricerca nell'ambito del progetto di continuità terapeutica ospedale territorio di pazienti colpiti da ictus (progetto LAY2013) e attività assistenziale |
| Data (da - a) |
5/
2012 -
4/
2014 |
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
Ospedale S.Anna Ferrara |
| Tipo Impiego |
medico fisiatra |
| Principali mansioni e responsabilità |
gestione di pazienti ricoverati in Unità Gravi Cerebrolesioni Acquisite cod.75 |
|
|
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
5/
2024 -
5/
2024 |
| Qualifica conseguita |
Corso avanzato - Trattamento fisico Edema Linfovenoso |
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
5/
2023 -
5/
2023 |
| Nome e Tipo Istituto |
Edi Academy |
| Qualifica conseguita |
|
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
10/
2022 -
10/
2022 |
| Nome e Tipo Istituto |
EdiAcademy Milano |
| Qualifica conseguita |
Problematiche pelvi-perineali nelle fasi di vita della donna-il trattamento riabilitativo- |
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
6/
2022 -
9/
2022 |
| Nome e Tipo Istituto |
EdiAcademy Milano |
| Qualifica conseguita |
Rieducazione del pavimento pelvico secondo livello |
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
9/
2022 -
9/
2022 |
| Nome e Tipo Istituto |
Ediacademy Milano |
| Qualifica conseguita |
Rieducazione del pavimento pelvico -livello base- |
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
3/
2022 -
5/
2022 |
| Nome e Tipo Istituto |
IEO Milano |
| Qualifica conseguita |
Corso intensivo: Trattamento fisico dell'edema linfovenoso (Corso di Linfologia Evidence based) |
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
10/
2012 -
3/
2014 |
| Nome e Tipo Istituto |
Master Universitario di I livello in Gravi Cerebrolesioni Acquisite |
| Qualifica conseguita |
Definire la prognosi riabilitativa di pazienti in coma e diversa eziologia; prevenire le infezioni ospedaliere; diagnosticare l¿evoluzione dello stato di coscienza in pazienti in recupero dal coma; conoscere e gestire un programma neuromotorio nei pazienti con DOC, i disturbi di tono, gli aspetti nutrizionali nei pazienti con DOC, i disturbi comportamentali nei GCA, gli aspetti psicologici del progetto riabilitativo; conoscere, diagnosticare e trattare la disfagia neurogena, i disturbi cognitivi nei GCA |
|
|
| Competenze Personali |
|
| Lingua Madre |
italiano
|
|
| Competenze comunicative |
Nel percorso formativo, ho partecipato ai seguenti corsi di formazione sulle competenze comunicative: |
| |
-CURARE IL PAZIENTE E GESTIRE IL FAMILIARE-LIVELLO BASE. |
| |
Ferrara 2012 |
| |
-LA COMUNICAZIONE DELLA CATTIVA NOTIZIA. Reggio Emilia |
| |
2014 |
| |
-Curare anche con la parole la comunicazione interpersonale empatica e assertiva. Bologna 2019 |
| |
|
|
|
|
| Competenze Organizzative e Gestionali |
OTTIME COMPETENZE GESTIONALI NELL'AMBITO DEL LAVORO IN TEAM MULTIPROFESSIONALE maturate nel corso della formazione sul campo e tramite corsi di formazione specifici |
| |
|
|
|
|
| Competenze Tecniche |
Master Universitario di I livello in Gravi Cerebrolesioni Acquisite, conseguito c/o l'Università di Reggio Emilia nel 2014 |
| |
esperta nella gestione clinico assistenziale complessa di malati affetti da esiti di GCA (Referente per Registro Gracer del Policlinico) |
| |
coreferente percorso riabilitativo delle donne operate alla mammella all'interno del pdta aziendale |
| |
attività di ricerca nell'ambito della continuità della presa in carico ospedale-territorio di persone con esiti disabilitanti conseguenti all'ictus (studi in ambito di self management ed empowerment del pz) |
| |
-Competenza ed esperienza nella gestione di altre reti integrate: rete GCA, Mielolesi e rete Ictus, oltre che del percorso frattura di femore |
| |
Corso Intensivo Trattamento Fisico dell'edema Linfovenoso (Corso di Linfologia Evidence Based) c/o IEO Milano |
| |
Referente percorso riabilitativo pazienti affetti da Fibrosi Polmonare Idiopatica |
| |
Referente Dipartimentale per la Formazione |
| |
Coreferente percorso riabilitativo delle donne affette da dolore pelvico cronico |
| |
|
|
| Altre Competenze |
|