Informazioni Personali |
|
|
CARLO CHIODARELLI |
|
|
|
Email Aziendale: carlo.chiodarelli@aosp.bo.it |
|
|
Data di nascita:
12/
4/
1955 |
|
|
Esperienza Lavorativa |
|
Data (da - a) |
8/
2001 -
6/
2019 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AOSP Bologna |
Tipo Impiego |
Dirigente Medico U.O Cardiologia Rapezzi |
Principali mansioni e responsabilità |
Attività prevalente come vice coordinatore dell'ambulatorio per la prevenzione primaria e secondaria in Cardiologia.
In questa sede prima rivalutazione di tutti i pazienti dimessi dalle sezioni di degenza della Cardiologia S.Orsola.
Consulenze per pazienti provenienti dai Day Hospital di Oncologia, Nefrologia, Malattie Infettive.
Consulenze preoperatorie per Urologia e week Surgery di Chirurgia generale.
Continua inoltre collaborazione periodica con Unità di terapia intensiva coronarica |
Data (da - a) |
1/
1993 -
7/
2001 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AOSP Bologna |
Tipo Impiego |
Dirigente medico U.O. Medicina Interna |
Principali mansioni e responsabilità |
Diagnosi e trattamento di malattie internistiche con particolare interesse per malattie cardiovascolari e respiratorie.
1997-2000 specializzazione in Cardiologia.
Dal 1994 corresponsabile ambulatorio ipertensione arteriosa del reparto. |
Data (da - a) |
7/
1990 -
12/
1992 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
ASL Bologna |
Tipo Impiego |
Assistente medico di Medicina Interna |
Principali mansioni e responsabilità |
Diagnosi e trattamento di malattie internistiche, con interesse anche per malattie endocrinologiche ed ipertensione arteriosa secondaria |
Data (da - a) |
1/
1988 -
7/
1990 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
ASL Rimini |
Tipo Impiego |
Assistente medico di Pronto Soccorso |
Principali mansioni e responsabilità |
Trattamento di emergenze mediche e chirurgiche, in stretta collaborazione con UTIC e Terapia intensiva generale |
Data (da - a) |
12/
1980 -
12/
1987 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AOSP Bologna |
Tipo Impiego |
Specializzando e poi assistente volontario presso Istituto di Clinica Medica e Gastroenterologia |
Principali mansioni e responsabilità |
Diagnosi e trattamento di malattie del fegato ( cirrosi epatica, epatiti croniche ).
Studi clinici in preparazione a trapianto di fegato. |
|
|
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
10/
1996 -
7/
2000 |
Nome e Tipo Istituto |
Università di Bologna |
Qualifica conseguita |
Specializzazione in Cardiologia |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
10/
1989 -
7/
1994 |
Nome e Tipo Istituto |
Università di Bologna |
Qualifica conseguita |
Specializzazione in Medicina Interna |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
12/
1980 -
7/
1984 |
Nome e Tipo Istituto |
Università di Bologna |
Qualifica conseguita |
Specializzazione in Gastroenterologia |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
10/
1974 -
11/
1980 |
Nome e Tipo Istituto |
Università di Bologna |
Qualifica conseguita |
Laurea in Medicina e Chirurgia
punti 110/110 |
|
|
Competenze Personali |
|
Lingua Madre |
italiano
|
Altre Lingue |
|
inglese |
Comprensione |
Parlato |
Scritto |
Ascolto |
Lettura |
Interazione |
Orale |
|
B2 |
B2 |
B2 |
B2 |
B2 |
|
|
Competenze Organizzative e Gestionali |
1994-2004 membro del comitato direttivo S.Orsola del sindacato ANAAO. |
|
In questa veste partecipazione a numerose commissioni con la direzione sanitaria per l'applicazione locale del contratto collettivo nazionale dei medici |
|
|
|
|
|
Competenze Tecniche |
Principali interessi clinici: Cardiopatia ischemica acuta e cronica. Ipertensione arteriosa. Valvulopatie. Scompenso cardiaco. Ecocardiografia |
|
Principali interessi di ricerca: Cardiopatia ischemica. Ipertensione arteriosa |
|
|
|
Altre Competenze |
|
Appartenenza a Gruppi |
2010-oggi: membro della Società Europea di Cardiologia ( working group on coronary pathophisiology and microcirculation ) |
|
|
Progetti |
2004-2009 Consulente cardiologo dell'ANT ( Associazione Nazionale Tumori ) |
|
2010-oggi Consulente cardiologo per il tribunale e per società assicurative. |
|
|
Pubblicazioni |
Autore di 18 pubblicazioni edite su riviste nazionali ed internazionali |
|
|
Conferenze |
Numerose partecipazioni ai più importanti convegni nazionali ed internazionali di Cardiologia |
|
2007,2008,2009,2010,2011,2012 partecipazione come moderatore al Congresso della Società Italiana di Cardiologia |
|
|