Informazioni Personali
ALESSANDRA DE PALMA
Telefono Aziendale: 051-2144504
Email Aziendale: alessandra.depalma@aosp.bo.it
Data di nascita:  14/ 5/ 1961
Esperienza Lavorativa
Data (da - a) 3/ 2021 - In corso
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Componente Comitato Etico AVEC
Principali mansioni e responsabilità
Data (da - a) 8/ 2011 - In corso
Nome e Indirzzo del datore di lavoro IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant'Orsola
Tipo Impiego Dirigente Medico - Direttore della struttura complessa di Medicina Legale e Gestione Integrata del Rischio - Area Sicurezza delle Cure  
Principali mansioni e responsabilità   
Data (da - a) 11/ 2021 - In corso
Nome e Indirzzo del datore di lavoro IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant'Orsola
Tipo Impiego Responsabile per la Prevenzione dell'Anticorruzione e della Trasparenza
Principali mansioni e responsabilità
Data (da - a) 11/ 2020 - 12/ 2020
Nome e Indirzzo del datore di lavoro IRCCS AOSP
Tipo Impiego Direttore Sanitario f.f.
Principali mansioni e responsabilità
Data (da - a) 3/ 2015 - 3/ 2015
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AOSP
Tipo Impiego Direttore Sanitario f.f.
Principali mansioni e responsabilità
Data (da - a) 1/ 2012 - 6/ 2013
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna
Tipo Impiego Direttore f.f. della Comunicazione Ufficio Stampa e Ufficio Relazioni con il Pubblico e Rapporti con le Associazioni
Principali mansioni e responsabilità
Data (da - a) 6/ 2005 - 7/ 2011
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Azienda USL di Modena 
Tipo Impiego Direttore U.O. Medicina Legale e Gestione del Rischio
Principali mansioni e responsabilità Ha diretto sia per l'Azienda U.S.L. di Modena, sia per la Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia Romagna le seguenti aree: - accertamento della disabilità; - rischio clinico; - collegi medici; - indennizzi per danni da emotrasfusioni e vaccinazioni; - commissione medica locale per le patenti di guida; - certificazioni medico legali individuali; - risk management aziendale.  
Data (da - a) 3/ 2002 - 6/ 2005
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AUSL Modena    
Tipo Impiego Dirigente Medico legale dipendente a tempo pieno Titolare di modulo organizzativo con responsabilità di struttura semplice "Medicina Legale"    
Principali mansioni e responsabilità   
Data (da - a) 5/ 1989 - 3/ 2002
Nome e Indirzzo del datore di lavoro ex USL 16 di Modena, poi AUSL di Modena 
Tipo Impiego Medico legale dipendente a tempo pieno 
Principali mansioni e responsabilità  
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 1/ 2004 - 1/ 2011
Nome e Tipo Istituto  Componente del Comitato Etico Provinciale di Modena
Qualifica conseguita  
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 10/ 1985 - 11/ 1988
Nome e Tipo Istituto Università di Modena
Qualifica conseguita Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni voto 70/70 e lode
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 11/ 1979 - 10/ 1985
Nome e Tipo Istituto Alma Mater Studiorum Università di Bologna 
Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia voto 110/110 e lode 
Competenze Personali
Lingua Madre italiano 
Altre Lingue
inglese
Comprensione Parlato Scritto
Ascolto Lettura Interazione Orale  
B2 B2 B2 B2 B2
Competenze comunicative Docente o relatore in oltre 400 convegni, corsi e seminari in materia medico legale e di gestione del rischio, in ambito locale, regionale e nazionale.
  Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia per le Scuole di specializzazione in Medicina Legale dall'a.a. 1988 e in Medicina del Lavoro dal 2004 fino al 2011.
  Professore a contratto presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna sia per la Scuola di Specializzazione di Medicina Legale che per altre Scuole. Docente in alcuni Master universitari presso varie sedi italiane e Docente presso diversi Corsi di Alta Formazione universitaria.
 
Competenze Organizzative e Gestionali Collabora dal 1996 con la Regione Emila Romagna ove coordina la Medicina Legale e la gestione del rischio e contenzioso per la Direzione Generale Sanità e Politiche sociali, ora Direzione Generale Cura della persona, salute e welfare; ha fatto parte di numerosi gruppi di lavoro ministeriali nonchè del Comitato di Presidenza del Consiglio Superiore di Sanità nel triennio 2006-2009. E' stata nominata fra gli esperti del CSS nell'anno 2011.
 
Competenze Tecniche Utilizzo del personal computer.
  Competenze in ambito necroscopico.
  Consigliere del Consiglio Superiore di Sanità dal 2006 al 2009, Vicepresidente di Sezione e membro del Consiglio di Presidenza.
  Ha fatto parte del panel di esperti dell'Istituto Superiore di Sanità per la redazione delle linee guida sulla gravidanza fisiologica e sul taglio cesareo ed è consulente medico legale per la morte materna.
 
Altre Competenze