Principali mansioni e responsabilità |
Dall'anno 2018 svolge il ruolo di Quality Assurance interno (D.M. 15.11.2011) e fa parte del Gruppo di Coordinamento Aziendale che supporta le U.O. nel soddisfacimento dei requisiti predisposti dalla Determina Ministeriale n. 809 del 19.06.2015).
Da marzo del 2016 ad oggi è Responsabile dell'Ufficio Privacy dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna con la funzione di garantire e coordinare le attività aziendali correlate alla normativa in materia di protezione dei dati personali, supportando il Titolare del trattamento dei dati negli adempimenti previsti dalla normativa.
Consulente e coordinatore della sempre più complessa materia della gestione dei dati personali funge da raccordo tra le varie strutture aziendali, fornisce pareri e chiarimenti in materia di privacy, garantisce la promozione della cultura della riservatezza sia all'interno dell'azienda, sia nell'ambito dell'utenza che si rivolge ai servizi aziendali.
Dal 2012 al 2016 ha fatto parte dell'Ufficio Governo Clinico, Qualità e Formazione dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, continuando a svolgere il ruolo di facilitatore aziendale per la gestione del sistema qualità aziendale.
Nel 2008 è stata assunta come dipendente a tempo indeterminato ed ha svolto la propria attività presso l'Ufficio Comunicazione, Marketing e Qualità, continuando a svolgere il ruolo di facilitatore aziendale qualità.
Dal 1999 al 2008 prima in qualità di borsista poi come contrattista ha fatto parte dell'Ufficio Comunicazione, Marketing e Qualità con la funzione di facilitatore aziendale per l'implementazione e sviluppo del sistema di gestione per la qualità aziendale.
Negli anni 2003 e 2004 ha collaborato con il Servizio di Sicurezza Igiene e Medicina del Lavoro dell'Università degli studi di Bologna come consulente per lo sviluppo e l'implementazione del sistema di gestione per la qualità ed il conseguimento della certificazione secondo il modello ISO 9001:2000. |