Informazioni Personali |
|
|
BARBARA LENZI |
|
|
|
Telefono Aziendale: 0512142878 |
|
|
Email Aziendale: barbara.lenzi@aosp.bo.it |
|
|
Data di nascita:
27/
9/
1985 |
|
|
Esperienza Lavorativa |
|
Data (da - a) |
3/
2019 -
In corso
|
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
IRCCS AOU Bologna Policlinico di S. Orsola |
Tipo Impiego |
Dirigente medico |
Principali mansioni e responsabilità |
Attività clinica in reparto, con particolare attenzione alla gestione delle complicanze internistiche nei pazienti in trattamento oncologico, anche inclusi in protocolli di fase 1 e 2; gestione della sintomatologia correlata alla neoplasia, sia in fase iniziale che in fase avanzata, con l'adozione di adeguati protocolli terapeutici e supporto sia farmacologico, che psicologico, che ambientale, adottando per quanto possibile un approccio bio-psico-sociale. |
Data (da - a) |
7/
2017 -
7/
2019 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERA -UNIVERSITARIA "POLICLINICO S.ORSOLA-MALPIGHI"DI BOLOGNA (BO |
Tipo Impiego |
MEDICO |
Principali mansioni e responsabilità |
|
Data (da - a) |
8/
2017 -
12/
2018 |
Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERA -UNIVERSITARIA "POLICLINICO S.ORSOLA-MALPIGHI"DI BOLOGNA (BO |
Tipo Impiego |
MEDICO |
Principali mansioni e responsabilità |
|
|
|
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
6/
2011 -
5/
2017 |
Nome e Tipo Istituto |
Alma Mater Studiorum Università di Bologna |
Qualifica conseguita |
Specializzazione in Medicina Interna (durata del corso anni 5) con punti 70/70 e lode presso l¿Università di Bologna, presentando una tesi dal titolo 'Il genere come fattore discriminante nella presentazione, gestione e prognosi del carcinoma epatocellulare. Risultati dal database ITA.LI.CA' |
Istruzione e Formazione |
|
Data (da - a) |
10/
2004 -
10/
2010 |
Nome e Tipo Istituto |
Alma Mater Studiorum Università di Bologna |
Qualifica conseguita |
Laureata in MEDICINA E CHIRURGIA con punti 110/110 e lode presso Università di Bologna, presentando una tesi dal titolo 'Compromissione cognitiva, alterazione del funzionamento sociale e della qualità di vita nel paziente sottoposto a trapianto ortotopico di fegato: possibile ruolo degli inibitori della calcineurina' |
|
|
Competenze Personali |
|
Lingua Madre |
italiano
|
|
Altre Competenze |
|