| Informazioni Personali |
|
|
FILIPPO LODI |
|
|
|
Telefono Aziendale: 0512143240 |
|
|
Email Aziendale: filippo.lodi@aosp.bo.it |
|
|
Data di nascita:
13/
10/
1977 |
|
|
| Esperienza Lavorativa |
|
| Data (da - a) |
2/
2013 -
In corso
|
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
| Tipo Impiego |
DIRIGENTE FARMACISTA |
| Principali mansioni e responsabilità |
PROF.SPECIALISTICO -C-SAN NON M
Radiofarmacia PET:Responsabile della Produzione, Responsabile del Rilascio radiofarmaci per uso clinico |
| Data (da - a) |
9/
2009 -
1/
2013 |
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
| Tipo Impiego |
DIRIGENTE FARMACISTA |
| Principali mansioni e responsabilità |
PROFESSIONALE -D - SAN NON MED
Responsabile Controllo di Qualità, Responsabile del Rilascio radiofarmaci per uso clinico |
| Data (da - a) |
8/
2008 -
2/
2009 |
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
| Tipo Impiego |
DIRIGENTE FARMACISTA |
| Principali mansioni e responsabilità |
PROFESSIONALE -D - SAN NON M
Incarico come dirigente farmacista: preparazione e controllo di qualità dei radiofarmaci PET |
| Data (da - a) |
1/
2004 -
1/
2008 |
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
| Tipo Impiego |
Radiofarmacista |
| Principali mansioni e responsabilità |
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa come radiofarmacista: sintesi, controllo di qualità e sviluppo di radiofarmaci per la tomografia ad emissione di positroni (PET) marcati con 18F,11C e 68Ga |
| Data (da - a) |
1/
2007 -
12/
2007 |
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano |
| Principali mansioni e responsabilità |
Radiochimico a contratto: marcatura di radiofarmaci per radioterapia metabolica con 90Y e 177Lu |
|
|
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
1/
2003 -
/
|
| Nome e Tipo Istituto |
Università degli studi di Ferrara |
| Qualifica conseguita |
Abilitazione alla professione di farmacista |
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
10/
2002 -
/
|
| Nome e Tipo Istituto |
Università di Bologna |
| Qualifica conseguita |
Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche con votazione 110/110 e lode |
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
1/
2005 -
1/
2008 |
| Nome e Tipo Istituto |
UNIVERSITA' DI BOLOGNA |
| Qualifica conseguita |
Diploma di specializzazione in Farmacia Ospedaliera con votazione 70/70 e lode |
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
2/
2006 -
2/
2006 |
| Nome e Tipo Istituto |
Hebrew University Medical School Jerusalem (Israel), Hadassah Hospital Cyclotron Radiochemistry Unit |
| Qualifica conseguita |
Studio e la marcatura di traccianti recettoriali PET con 11C, 18F e 124I |
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
1/
2004 -
1/
2005 |
| Nome e Tipo Istituto |
Istituto Scientifico Ospedale S. Raffaele di Milano |
| Qualifica conseguita |
3° Corso Residenziale per Radiochimici: sintesi e controllo di qualità dei radiofarmaci PET |
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
1/
2003 -
1/
2004 |
| Nome e Tipo Istituto |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
| Qualifica conseguita |
Borsa di studio |
|
|
| Competenze Personali |
|
| Lingua Madre |
italiano
|
| Altre Lingue |
|
| inglese |
| Comprensione |
Parlato |
Scritto |
| Ascolto |
Lettura |
Interazione |
Orale |
|
| B2 |
B2 |
B2 |
B2 |
B2 |
|
|
| Competenze comunicative |
buone competenze comunicative |
| |
|
|
|
|
| Competenze Organizzative e Gestionali |
Buone competenze organizzative e gestionali |
| |
|
|
|
|
| Competenze Tecniche |
SINTESI, SVILUPPO E CONTROLLO DI QUALITÀ DI RADIOFARMACI PER LA TOMOGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI (PET) PER USO CLINICO MARCATI CON F-18, C-11, GA-68, CU-64. |
| |
SINTESI E CONTROLLO DI QUALITÀ DI RADIOFARMACI PET MARCATI CON F-18 E C-11 PER USO CLINICO IN ONCOLOGIA E CARDIOLOGIA: |
| |
18F-FLUORODESOSSIGLUCOSIO (18F-FDG), 18F-SODIOFLUORURO (18F-NAF), 18F-FLUOROTIMIDINA (18F-FLT), 18F-DOPA, 11C-METIONINA, 11C-ACETATO |
| |
SINTESI E CONTROLLO DI QUALITÀ DI RADIOFARMACI MARCATI CON GA-68 PER USO CLINICO IN ONCOLOGIA |
| |
INTERESSE DI RICERCA: |
| |
RADIOFARMACI PER LA TOMOGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI (PET) PER RICERCA CLINICA E PRECLINICA: |
| |
18F-IDROSSIMETILBUTIL-GUANINA (18F-FHBG), 18F-FLUCICLOVINA (18F-FACBC), 11C-COLINA, 11C-METAIDROSSIEFEDRINA (11C-MHED), 68GA-DOTA-NOC, 68GA-PSMA-11, 68GA-CITRATO, 64CU-ATSM |
| |
PRODUZIONE DI RADIONUCLIDI PET CU-64, I-124. |
| |
Attività di reviewer per riviste scientifiche nel campo della Radiochimica-Radiofarmacia. |
| |
Attività di tutor per fellowship programmes della'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (IAEA) |
| |
Autore e co-autore di abstracts presentati a congressi nazionali e internazionali nel campo della Medicina Nucleare e Radiofarmacia. |
| |
|
|
| Altre Competenze |
|
| Appartenenza a Gruppi |
Gruppo Interdisciplinare di Chimica dei Radiofarmaci (GICR) |
| |
European Association of Nuclear Medicine and Molecular Imaging (EANM) |
| |
|
| Progetti |
IAEA RESEARCH COORDINATION PROJECT |
| |
Stefano Boschi, Filippo Lodi |
| |
"Development of Ga-68 based PET-Radiopharmaceuticals for Management of Cancer and other Chronic Diseases" |
| |
Gianfranco Cicoria, Filippo Lodi, Claudio Malizia, Mario Marengo, Stefano Boschi |
| |
"Process development for routine production of 64Cu: Part 1 Electroplating, targetry and automation" |
| |
Gianfranco Cicoria, Filippo Lodi, Claudio Malizia, Mario Marengo, Stefano Boschi |
| |
"Preliminary Results on production and quality control of 64Cu-ATSM" |
| |
Gianfranco Cicoria, Davide Pancaldi, Filippo Lodi, Claudio Malizia, Stefano Costa, Mario Marengo, Stefano Boschi |
| |
"Production of 64Cu and synthesis of 64Cu-ATSM" |
| |
|
| Pubblicazioni |
Autore e co-autore di pubblicazioni su riviste scientifiche e capitoli su libri scientifici |
| |
|