Informazioni Personali
SILVIA RESTUCCIA
Telefono Aziendale: 051/2145218
Email Aziendale: silvia.restuccia@aosp.bo.it
Data di nascita:  22/ 4/ 1982
Esperienza Lavorativa
Data (da - a) 3/ 2014 - In corso
Nome e Indirzzo del datore di lavoro POLICLINICO DI SANT'ORSOLA
Tipo Impiego DIRIGENTE FARMACISTA     
Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE AZIENDALE DI FARMACOVIGILANZA EV HUMAN CS NCS RESPONSIBLE AREA ONCO-EMATOLOGICA - CENTRO COMPOUNDING  
Data (da - a) 1/ 2013 - 2/ 2014
Nome e Indirzzo del datore di lavoro POLICLINICO S. ORSOLA-MALPIGHI DI BOLOGNA
Tipo Impiego FARMACISTA A CONTRATTO    
Principali mansioni e responsabilità  
Data (da - a) 7/ 2012 - 1/ 2013
Nome e Indirzzo del datore di lavoro ARCISPEDALE S. ANNA DI FERRARA   
Tipo Impiego DIRIGENTE FARMACISTA
Principali mansioni e responsabilità     
Data (da - a) 8/ 2009 - 7/ 2012
Nome e Indirzzo del datore di lavoro POLICLINICO S. ORSOLA-MALPIGHI DI BOLOGNA  
Tipo Impiego FARMACISTA A CONTRATTO 
Principali mansioni e responsabilità   
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 2/ 2010 - 1/ 2011
Nome e Tipo Istituto UNIVERSITA' DI BOLOGNA
Qualifica conseguita DIPLOMA DI MASTER DI II LIVELLO IN "VALUTAZIONE DEI FARMACI E FARMACOEPIDEMIOLOGIA"
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 2/ 2007 - 7/ 2009
Nome e Tipo Istituto UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA
Qualifica conseguita DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA OSPEDALIERA
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 9/ 2001 - 7/ 2006
Nome e Tipo Istituto UNIVERSITA' DI CHIETI
Qualifica conseguita Laurea in Farmacia
Competenze Personali
Lingua Madre italiano 
Altre Lingue
inglese
Comprensione Parlato Scritto
Ascolto Lettura Interazione Orale  
B1 B1 B1 B1 A2
Altre Lingue
spagnolo
Comprensione Parlato Scritto
Ascolto Lettura Interazione Orale  
B1 B1 A2 A2 A2
Competenze comunicative BUONE CAPACITA' ESPRESSIVE, COMUNICATIVE E RELAZIONALI, INNATE E POTENZIATE DALLO STUDIO IN AMBIENTI MULTICULTURALI, DALLE ESPERIENZE LAVORATIVE E DALLA SCELTA DI SPORT DI SQUADRA
 
Competenze Organizzative e Gestionali L'ATTIVITA' DI FORMAZIONE IN AMBIENTI MULTIDISCIPLINARI E IL COINVOLGIMENTO IN PROGETTI DI 'TEAM WORKING' HANNO CONSENTITO L'ACQUISIZIONE DI BUONE CAPACITA' ORGANIZZATIVE E GESTIONALI
 
Competenze Tecniche IL COINVOLGIMENTO IN NUMEROSI PROGETTI DI FARMACOVIGILANZA ATTIVA IN ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA E L'ATTIVITA' NEL LABORATORIO ANTIBLASTICI HANNO FAVORITO L'ACQUISIZIONE ED IL CONSOLIDAMENTO DELLE COMPETENZE IN AREA ONCO-EMATOLOGICA
 
Altre Competenze