| Informazioni Personali |
|
|
ANDREA SAMBRI |
|
|
|
Telefono Aziendale: 0512142680 |
|
|
Email Aziendale: andrea.sambri@aosp.bo.it |
|
|
Data di nascita:
20/
5/
1988 |
|
|
| Esperienza Lavorativa |
|
| Data (da - a) |
6/
2020 -
10/
2020 |
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AOU Sant'Orsola Malpighi |
| Tipo Impiego |
Dirigente medico a tempo determinato |
| Principali mansioni e responsabilità |
|
| Data (da - a) |
2/
2020 -
6/
2020 |
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
Università degli Studi di Bologna |
| Tipo Impiego |
Assegnista di ricerca |
| Principali mansioni e responsabilità |
Assegnista di Ricerca UNIBO con attività assistenziale presso Clinica Ortopedica III a prevalente indirizzo Oncologico, IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna, Italy |
|
|
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
11/
2018 -
3/
2022 |
| Nome e Tipo Istituto |
Università degli Studi di Bologna |
| Qualifica conseguita |
Dottore di di ricerca in Oncologia, Ematologia e Patologia |
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
12/
2014 -
12/
2019 |
| Nome e Tipo Istituto |
Università degli Studi di Bologna |
| Qualifica conseguita |
Diploma di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con voto 110/110 e Lode
Tesi dal titolo: "Fratture di femore post radioterapia nei sarcomi delle parti molli: identificazione dei fattori di rischio e loro trattamento." relatore Chiar.mo Prof. D.M.Donati |
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
5/
2017 -
9/
2017 |
| Nome e Tipo Istituto |
Royal Orthopaedic Hospital, Birmingham, UK |
| Qualifica conseguita |
Research fellowship presso Orthopaedic Oncology and Revision Artrhroplasty department. |
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
7/
2007 -
5/
2013 |
| Nome e Tipo Istituto |
Università degli Studi di Bologna |
| Qualifica conseguita |
Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e Lode
Discussione di tesi dal titolo: "Abbassamento e Artroprotesi nella lussazione congenita dell'anca di grado elevato: studio clinico retrospettivo", relatore Chiar.mo Prof. Sandro Giannini. |
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
8/
2009 -
8/
2009 |
| Nome e Tipo Istituto |
University of Texas Health and Science center, San Antonio, Texas, USA |
| Qualifica conseguita |
Anatomic dissection course "Regional Anatomy of the Head, Neck and Trunk" |
|
|
| Competenze Personali |
|
| Lingua Madre |
italiano
|
| Altre Lingue |
|
| inglese |
| Comprensione |
Parlato |
Scritto |
| Ascolto |
Lettura |
Interazione |
Orale |
|
| B2 |
B2 |
B2 |
B2 |
B2 |
|
|
| Competenze comunicative |
Autore di oltre 70 articoli su riviste indicizzate su Pubmed: |
| |
Principali ambiti di ricerca: |
| |
- Infezioni peri-protesiche |
| |
- Sarcomi dell'osso e delle parti molli |
| |
- Ricostruzioni biologiche e protesiche |
| |
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=sambri+a&sort=date |
| |
Partecipazione a numerosi congressi Nazionali ed Internazionali come relatore. |
| |
|
|
|
|
| Competenze Tecniche |
- Diagnosi e trattamento delle infezioni dell'osso e delle infezioni protesiche |
| |
- Diagnosi e trattamento dei sarcomi dell'osso e delle parti molli |
| |
- Management delle metastasi scheletriche |
| |
- Ricostruzioni protesiche |
| |
|
|
| Altre Competenze |
|