Informazioni Personali
CARLA SERRA
Email Aziendale: carla.serra@aosp.bo.it
Data di nascita:  3/ 6/ 1967
Esperienza Lavorativa
Data (da - a) 12/ 2016 - In corso
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego DIRIGENTE MEDICO
Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Programma Dipartimentale di Ecografia Interventistica Diagnostica e Terapeutica
Data (da - a) 9/ 2004 - 12/ 2016
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego Dirigente Medico in Medicina Interna
Principali mansioni e responsabilità Direttore di Programma Dipartimentale di Ecografia Interventistica Diagnostica e Terapeutica Attività clinica di medicina interna à Attività ecografica diagnostica e interventistica : Esami ecografici, eco-Doppler, ecografia con mdc, biopsie epatiche, biopsie tessuti superficiali, biopsie renali, pancreatiche, masse addominali, drenaggi percutanei, ecografie intraoperatorie, trattamenti di alcolizzazione e termoablazioni di tumori epatici con tecnica di radiofrequenza e microonde sia per accesso ecoguidato percutaneo che per via laparoscopica e laparotomica (collaborazione con i colleghi chirurghi). Trattamenti di termoablazione ecoguidata percutanea di tumori renali, tumori benigni tiroidei e tumori benigni uterini (miomi) Applicazioni di tecniche di elettroporazione ecoguidata per via laparotomica
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 1/ 1999 - 12/ 2001
Nome e Tipo Istituto Università degli studi di Bologna
Qualifica conseguita Attività di Dottore di Ricerca e acquisizione del titolo in "Ultrasonologia in Medicina Umana e Veterinaria", Dottorato diretto dal Prof. Luigi Bolondi. Nell'ambito del Dottorato ha avuto autorizzazione di svolgere oltre alla attività di ricerca, attività clinica di Medicina Interna e di Ecografia. Nell'ambito del Dottorato ha frequentato per 3 mesi (dal febbraio al maggio 2001) in qualità di Research Fellow il Dipartimento di Ultrasuoni dell'Imperial College dell'Hammersmith Hospital di Londra, dove ha perfezionato la metodica ecografica con particolare riguardo alla applicazione dei mezzi di contrasto in ecografia.
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 1/ 1996 - 12/ 1998
Nome e Tipo Istituto Centro di Ultrasonografia Università degli studi di Bologna
Qualifica conseguita Perfezionamento della metodica ecografica, con acquisizione della metodica del color-Doppler nello studio dei vasi splancnici e superficiali (tronchi sovraortici e vasi periferici). Acquisizione delle tecniche di ecografia interventistica mediante svolgimento, in prima persona, di paracentesi, toracentesi ecoguidate, biopsie ecoassistite epatiche su epatopatie diffuse ed ecoguidate su lesioni focali
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 11/ 1998 - 11/ 1998
Nome e Tipo Istituto Università degli studi di Bologna
Qualifica conseguita Specializzazione in Medicina Interna con il punteggio di 70/70 e lode
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 10/ 1992 - 10/ 1992
Nome e Tipo Istituto Università degli studi di Bologna
Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia con il punteggio di 110/110 e lode discutendo la tesi "Epidemiologia delle infezioni microbiche come guida alla terapia antibiotica in ambiente ospedaliero" con relatore il Chiar.mo Prof. Mario Miglioli. Abilitata alla professione medica nell'anno 1992 con il massimo dei voti.
Competenze Personali
Lingua Madre italiano 
Altre Lingue
inglese
Comprensione Parlato Scritto
Ascolto Lettura Interazione Orale  
A2 A2 A2 A2 A2
Competenze comunicative Interazione continua con i propri colleghi della medesima disciplina (spirito di gruppo);
  interazione continua con colleghi di altre discipline (interdisciplinalità).
  E' inserita dei PDTA aziendali di : cancro del colon-retto, cancro pancreas
 
Competenze Organizzative e Gestionali Capacità di coesione dell'équipe multiprofessionale;
  capacità di implementazione dei progetti obiettivi e programmi e piani di lavoro;
  capacità di leadership orientata a coniugare gli aspetti operativi (i compiti) e quelli legati alle persone e finalizzata a favorire la condivisione delle regole e delle decisioni
 
Competenze Tecniche Uso delle tecnologie biomediche (ecografi, termoablatori, elettroporazione) con elevata competenza.
  Ottima capacità di utilizzo software Windows e Mac
 
Altre Competenze