| Informazioni Personali |
|
|
ANTONIO SINISCALCHI |
|
|
|
Telefono Aziendale: 051/2144960 |
|
|
Email Aziendale: antonio.siniscalchi@aosp.bo.it |
|
|
Data di nascita:
24/
6/
1962 |
|
|
| Esperienza Lavorativa |
|
| Data (da - a) |
3/
2018 -
In corso
|
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
| Tipo Impiego |
DIRIGENTE MEDICO |
| Principali mansioni e responsabilità |
Responsabile Strutttura Semplice Dipartimentale Anestesia e Terapia Intensiva dei trapianti di organi addominali e chirurgia epatobiliare |
| Data (da - a) |
6/
2017 -
2/
2018 |
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
| Tipo Impiego |
DIRIGENTE MEDICO |
| Principali mansioni e responsabilità |
Incarico dirigenziale Responsabile della struttura semplice percorso insufficienza d'organo e dei trapianti e della chirurgia epatobiliare |
| Data (da - a) |
1/
2010 -
5/
2017 |
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
| Tipo Impiego |
DIRIGENTE MEDICO |
| Principali mansioni e responsabilità |
Incarico dirigenziale professionale ad Alta specializzazione denominato Terapia Antalgica Invasiva |
| Data (da - a) |
1/
2008 -
12/
2009 |
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
| Tipo Impiego |
DIRIGENTE MEDICO |
| Principali mansioni e responsabilità |
Conferimento, ai sensi dell'articolo 27 comma 1 lettera d del CCNL/2000, di incarico dirigenziale professionale specialistico |
| Data (da - a) |
2/
2004 -
12/
2007 |
| Nome e Indirzzo del datore di lavoro |
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA |
| Tipo Impiego |
DIRIGENTE MEDICO |
| Principali mansioni e responsabilità |
Conferimento, ai sensi dell'articolo 27 comma 1 lettera d del CCNL/2000, di incarico dirigenziale professionale |
|
|
| Istruzione e Formazione |
|
| Data (da - a) |
9/
2018 -
9/
2020 |
| Qualifica conseguita |
Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore Fascia II
Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Modena per lo svolgimento del corso di insegnamento "Terapia antalgica 1" - Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione
Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Modena per lo svolgimento del corso di insegnamento "Anestesiologia" - Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione
Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Modena per lo svolgimento del corso di insegnamento "Anestesiologia" - Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria
Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Bologna per lo svolgimento del corso di insegnamento "Anestesiologia" - Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione |
|
|
| Competenze Personali |
|
| Lingua Madre |
italiano
|
| Altre Lingue |
|
| inglese |
| Comprensione |
Parlato |
Scritto |
| Ascolto |
Lettura |
Interazione |
Orale |
|
| B1 |
B2 |
B2 |
B2 |
B2 |
|
|
| Competenze Organizzative e Gestionali |
RDQ Dipartimentale |
| |
|
|
|
|
| Competenze Tecniche |
Attività di Rianimazione e Terapia intensiva postoperatoria, esperienza nella gestione del percorso trauma in emergenza e nelle metodiche per la determinazione della morte encefalica e nel mantenimento della funzione d'organo dopo la morte cerebrale. Esperienza in Chirurgia Urgenza, Toracica, Vascolare, Generale, epatobiliare, intestinale, ORL, Maxillo facciale, Urologica, Senologia, Oculistica, Ginecologica Ostetrica, Neurochirurgia, Ortopedica e Pediatrica |
| |
Attività nella chirurgia dei Trapianti sia in Terapia Intensiva che in sala operatoria. Conoscenze in merito al monitoraggio emodinamico invasivo, all'utilizzo dell'Ecocardiografia Transesofagea ai trattamenti di emofiltrazione continui, e alla gestione di interventi di chirurgia epatica e trapianto di fegato con Bypass veno-venoso. Autonomia sull'uso della fibrobroncoscopia, drenaggi pleurici, toracocentesi, paracentesi, posizionamento di cateteri venosi centrali anche con tecnica ecografica, ventilazione meccaniva invasiva e non invasiva. |
| |
Interesse e esperienza in Terapia Antalgica con applicazione di interventi farmacologici e di metodiche invasive |
| |
|
|
| Altre Competenze |
|
| Appartenenza a Gruppi |
Reviewer of Clinical Transplantation |
| |
Reviewer of Critical Care |
| |
Reviewer of Annals of Transplantation |
| |
Member of Editorial Board of World Journal of Anesthesiology |
| |
Affiliazione a Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI) in qualità di socio |
| |
Affiliazione a European Society of Intensive Care Medicine (ESICM) in qualità di socio |
| |
Affiliazione a Società Italiana Trapianti d'Organo (SITO) in qualità di socio |
| |
|
| Pubblicazioni |
Categoria A: articoli su riviste con comitato scientifico di revisione internazionale citate su PUBMED 64 |
| |
|
| Conferenze |
Partecipazione in qualità di moderatore e relatore a numerosi congressi Nazionali e Internazionali |
| |
|