Informazioni Personali
ELEONORA TERZI
Telefono Aziendale: 051 2142239
Email Aziendale: eleonora.terzi@aosp.bo.it
Data di nascita:  9/ 1/ 1985
Esperienza Lavorativa
Data (da - a) 12/ 2019 - In corso
Nome e Indirzzo del datore di lavoro IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna
Tipo Impiego Dirigente Medico
Principali mansioni e responsabilità Medicina interna, malattie epatobiliari ed immunoallergologiche Prof. Piscaglia
Data (da - a) 8/ 2019 - 12/ 2019
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna
Tipo Impiego Titolare di assegno di ricerca
Principali mansioni e responsabilità Medicina Interna Prof. Piscaglia ff.
Data (da - a) 9/ 2019 - 12/ 2019
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Maria Cecilia Hospital, Cotignola
Principali mansioni e responsabilità Collaborazione lavorativa come Medico Chirurgo esperto in Ultrasonologia Clinica
Data (da - a) 8/ 2012 - 8/ 2013
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Centro Laser fisioterapico, Castel San Pietro Terme
Principali mansioni e responsabilità Collaborazione lavorativa come medico Chirurgo esperto in Ultrasonologia Clinica
Data (da - a) 8/ 2012 - 8/ 2013
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Diagnostica Blandini srl, Pesaro
Principali mansioni e responsabilità Collaborazione lavorativa come medico Chirurgo esperto in Ultrasonologia Clinica
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 8/ 2013 - 7/ 2019
Nome e Tipo Istituto Alma Mater Studiorum, Università degli Studi di Bologna. Ospedale Sant'Orsola Malpighi, Divisione di Medicina Interna Prof. Bolondi e successivamente Prof. Piscaglia ff., Bologna (Italia)
Qualifica conseguita Medico Specialista in Medicina Interna con voto 110/110 e lode. Titolo della tesi: Contrast enhanced ultrasound pattern of hepatocellular carcinoma: prognostic implication
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 1/ 2010 - 12/ 2012
Nome e Tipo Istituto Alma Mater Studiorum, Università degli Studi di Bologna. Ospedale Sant'Orsola Malpighi, Divisione di Medicina Interna Prof. Bolondi, Bologna (Italia)
Qualifica conseguita Dottore di ricerca in Scienze Mediche generali e Scienze di Servizi: progetto n. 4 "Ultrasonologia in Medicina Umana e Veterinaria" (ciclo 25°). Titolo della tesi: Indicazione e risultati dei trattamenti locoregionali nell'epatocarcinioma.
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 3/ 2010 - 3/ 2010
Nome e Tipo Istituto Alma Mater Studiorum, Università degli Studi di Bologna, Bologna (Italia)
Qualifica conseguita Abilitazione all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 10/ 2003 - 10/ 2009
Nome e Tipo Istituto Alma Mater Studiorum, Università degli Studi di Bologna, Bologna (Italia)
Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e lode. Titolo della tesi: La chemioembolizzazione nella terapia dell'HCC. Valutazione dell'efficacia dei trattamenti ripetuti
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 9/ 1995 - 3/ 2007
Nome e Tipo Istituto Conservatorio di Musica "G. Rossini", Pesaro (Italia)
Qualifica conseguita Maestro in Pianoforte
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 9/ 1998 - 6/ 2003
Nome e Tipo Istituto Liceo Scientifico "G.Marconi", Pesaro (Italia)
Qualifica conseguita Diploma di Maturità Scientifica con voto 100/100
Competenze Personali
Lingua Madre italiano 
Altre Competenze