Salta al contenuto principale

Menu header

  • Dove siamo

Social icon header block

Lingue

Area Riservata

  • Area Riservata

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Il Policlinico
    • Chi siamo
    • Carta dei servizi
  • Sostienici
  • La Ricerca
    • Comitato etico
    • Brevetti
  • Poliambulatorio
  • Diritti esigibili

home-slider

Sostienici
1

Se vuoi puoi donare il tuo 5xmille all’Ospedale Sant’Orsola o alla Fondazione Sant’Orsola, a te non costa nulla ma è un modo efficace ed importante per sostenerci.

Quando siamo chiamati a fare i conti con la malattia abbiamo bisogno di sapere che esiste un Ospedale capace di accoglierci e di garantirci la miglior cura possibile, alimentata costantemente da una intensa attività di ricerca.

Noi lavoriamo ogni giorno per essere questo grande Ospedale. Oggi anche tu hai la possibilità di darci una mano. E per farlo hai non una, ma due possibilità.

Se vuoi puoi donare il tuo 5xmille all’Ospedale Sant’Orsola o alla Fondazione Sant’Orsola, a te non costa nulla ma è un modo efficace ed importante per sostenerci.

Il Policlinico di Sant’Orsola è diventato un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per l’Assistenza e Ricerca nei trapianti e per la Gestione medica e chirurgica delle patologie oncologiche.

Siamo l’Ospedale che ha eseguito più trapianti di cuore in Italia, garantendo la sopravvivenza più alta. Sono state 580, nel 2021, le persone trapiantate di cuore, fegato, polmone, rene, midollo, microbiota intestinale, valvole cardiache, cornee, segmenti vascolari e tessuto adiposo. I nostri ricercatori sono al lavoro ogni giorno sperimentando nuove possibilità di cura per i tumori solidi e del sangue, sviluppando, ad esempio, terapie avanzate che utilizzano una preparazione di cellule o tessuti manipolati in laboratorio per combattere la malattia, da dentro.

Donare il 5xmille all’Ospedale è un modo concreto per sostenere l’attività di ricerca e migliorare sempre di più la cura che possiamo offrire. Per farlo basta inserire il codice fiscale 92038610371 e la tua firma nel riquadro “Finanziamento della ricerca sanitaria” nel modello della dichiarazione dei redditi.

Tre anni fa, inoltre, è nata la Fondazione Sant’Orsola, ente non profit nostro alleato, che grazie alle donazioni di cittadini e imprese sviluppa e realizza progetti che rendono più efficaci le terapie contribuendo a migliorare l’assistenza, gli ambienti di cura e l’accoglienza. Servizi pensati, per i bambini come per gli anziani, per i pazienti oncologici come per chi soffre di malattie croniche.

Sul sito www.fondazionesantorsola.it puoi trovare tutti i progetti realizzati e quelli in corso. Tra questi ti segnalo in particolare la realizzazione di una grande casa di accoglienza adiacente all’Ospedale, un luogo dove chi segue percorsi di cura al Sant’Orsola potrà trovare ospitalità e il calore di una famiglia.

Donare il 5xmille a Fondazione Sant’Orsola è il tuo gesto di cura per realizzare tutti questi progetti e queste attività, nate dall’ascolto di pazienti e familiari, personale sanitario e cittadini. Per farlo nella tua dichiarazione dei redditi scrivi il codice fiscale 91409960373 e firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore”.

Read more
Sostienici
Ospedali in salvo

Venerdì 25 marzo, qui al Sant'Orsola, con Alessandro Bergonzoni e il prof. Angelo Varni per sostenere la popolazione ucraina martoriata da una guerra che non risparmia neanche gli obiettivi civili, a cominciare dagli Ospedali.

Read more
Ospedali in salvo
Bologna in memoria delle vittime del Covid-19

Piazza Maggiore, cuore di Bologna, ha ricordato domenica 13 marzo gli oltre 3.700 deceduti bolognesi che ci hanno lasciato a causa del Covid-19.

Read more
Bologna in memoria delle vittime del Covid-19
Il Policlinico sul podio dei migliori ospedali italiani

Per il terzo anno consecutivo l’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola si conferma sul podio degli ospedali italiani. Nella classifica “Best Hospital 2022”, appena pubblicata dallo storico magazine americano “Newsweek”, il Policlinico si posiziona infatti al terzo posto tra le migliori strutture del nostro Paese e 60° nella graduatoria globale, che peraltro include altri due ospedali emiliano-romagnoli (l’Azienda Usl-IRCCS di Reggio Emilia e l’Ospedale Maggiore di Parma).

Read more
Il Policlinico sul podio dei migliori ospedali italiani
Abbiamo cantato l'Inno di Mameli all'Unipol Arena

Durante la finale di Coppa Italia Volley maschile in diretta su Rai2.

Read more
Abbiamo cantato l'Inno di Mameli all'Unipol Arena
  • Come fare per
    • Nel menù "Come fare per" trovate informazioni sui percorsi e le attività riguardanti alcuni dei temi più d'interesse per gli utenti del Policlinico Sant'Orsola
  • Malattie
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure
    • Conosco la malattia
    • Non conosco la malattia
  • Visite ed esami
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure

    pulsanti diagnosi

    • Conosco la visita e l'esame
    • Non conosco la visita e l'esame
  • Trattamenti
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure

    pulsanti percorsi

    • Conosco il trattamento
    • Non conosco il trattamento
  • Medici / Strutture
    • Ricerca un medico tra il personale qualificato del Policlinico di Sant'Orsola

    pulsanti medici

    • Nome Medico
    • Lista Medici
    • Nome Struttura
    • Lista Strutture

homepage

  • Leggi tutto su homepage

In corsia

Let's talk of
È scomparso Giovanni Ruggeri

Chirurgo Pediatrico, è venuto a mancare venerdì 1 luglio.

Let's talk of
Tre milioni di euro di investimenti per migliorare l’assistenza dei bambini con patologie del sistema nervoso centrale

A beneficiarne la Neuropsichiatria dell’età pediatrica dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche presso il Sant’Orsola. Si tratta di un lascito testamentario di un milione e mezzo di euro e altrettanti investiti dalla Regione per tramite del Sant’Orsola.

Let's talk of
Chiude l'ultimo reparto Covid

Anche se non è terminata la circolazione del virus, è stato dimesso l'ultimo paziente dal reparto di Malattie Infettive Covid del pad. 25 diretto da Attard e la gestione dei positivi è affidata alle "bolle".

Let's talk of
Il Long-COVID colpisce anche l’intestino con lo sviluppo di sintomi gastrointestinali a lungo termine

I risultati definitivi dello studio GI-COVID19 condotto dalla Medicina Interna e Gastroenterologia dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola su pazienti seguiti per un anno verranno presentati dal 20 al 22 giugno a Bologna all’IBS DAYS 2022. Già pubblicato lo studio sui pazienti durante la fase acuta.

Let's talk of
Di sangue c'è sempre bisogno

In occasione della Giornata mondiale dei donatori di sangue un bilancio - positivo - e un appello, perchè di sangue c'è sempre bisogno.

Let's talk of
Coronavirus, le cinque regole per l'accesso in sicurezza in ospedale

Per proteggerci dal Covid-19, sono necessari nuove regole e percorsi per l'accesso nei reparti e negli ambulatori del Policlinico.

Focus

News
Ondata di calore da oggi 4 luglio a Bologna e nei Comuni limitrofi

In arrivo oggi 4 luglio un’ondata di calore con temperature che potrebbero salire sino a 36° gradi (fonte arpae), e possibili disagi per i cittadini di Bologna e dei comuni limitrofi di Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, San Lazzaro di Savena.

News
Progetto Europeo EcoQUIP Plus - pubblicato PIN

È stato pubblicato l'Avviso di Preinformazione (Prior Information Notice) relativo al bando per soluzioni innovative riguardanti l'ottimizzazione del percorso e dell'esperienza ambulatoriale.

News
"Scatta la Rinascita"

Al 4, padiglione della donna e del bambino, è stata allestita una mostra itinerante con gli scatti dei pazienti oncologici, per testimoniare il loro riscatto dal cancro.

News
Piano Eguaglianza di Genere

Il Policlinico di Sant’Orsola ha adottato il Piano triennale per l’uguaglianza di genere 2022-2024  (Gender Equality Plan, GEP) e costituito il GEP Team.

News
L’orto urbano del Sant'Orsola

Inaugurato tre anni fa nell’ambito del progetto “Seminare coesione”, promosso dall’Associazione Andromeda, anche quest’anno ha dato i suoi frutti.

News
Martedì 28 giugno sciopero nazionale di 24 ore

l’Associazione Sindacale SHC Sanità Human Caring, ha proclamato uno sciopero generale che riguarderà sanità pubblica, privata, terzo settore, RSA, RAA, Aziende dei servizi alla persona, I.R.C.C.S. per la durata di 24 ore nella giornata del 28 giugno 2022.

Appuntamenti

Let's talk of
Tecnologie Digitali 3D per la Chirurgia Maxillo-Facciale

Summer School: 4-8 luglio 2022

Leggi tutte le notizie

Sustain SantOrsola

Sostieni il Sant'Orsola
Sostieni le attività di assistenza, didattica e ricerca del Policlinico attraverso donazioni o finanziamenti.
Scopri come

Per i Medici

Policlinico di SantOrsola

Policlinico di Sant'Orsola

URP – Ufficio Relazioni con il pubblico

via Albertoni 15

40138 Bologna

telefono 051 6361259


LIBERA PROFESSIONE 051 9714397

NUMERO VERDE PRENOTAZIONI 800 88 48 88

WORLD’S BEST HOSPITALS

CONTATTI

Albo Pretorio on-line

URP – Ufficio Relazioni con il pubblico

Amministrazione Trasparente

  • Altri contenuti
  • Bandi di gara e contratti
  • Bilanci
  • Frequenza volontaria
  • Consulenti e collaboratori
  • Controlli e rilievi sull'amministrazione
  • Controlli sulle imprese
  • Disposizioni generali
  • Informazioni ambientali
  • Enti controllati
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Opere pubbliche
  • Organizzazione
  • Pagamenti dell'amministrazione
  • Performance
  • Personale
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Provvedimenti
  • Servizi erogati
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Strutture sanitarie private accreditate
  • Assistenza Aggiuntiva Non Sanitaria nelle Unità Operative di degenza del Policlinico
  • Attività e procedimenti
  • Bandi
  • Bandi
  • Beni immobili e gestione patrimonio
  • Capitolo 4 - Condizioni di lavoro, competenze del personale ed efficienza dell'organizzazione
  • Lavori di pubblica utilità in ospedale
  • Prevenzione della corruzione
  • Gradimento su Sezione Amministrazione Trasparente

Il policlinico

  • Chi siamo
  • Carta dei servizi

Sostienici

  • Fai una donazione

La ricerca

  • Comitato etico
  • Brevetti

In primo piano

  • Misure anticovid19
  • Donazione microbiota
  • Fascicolo sanitario elettronico
  • Medici formazione specialistica “extrarete”

Block need help?

Serve Aiuto?

footer menu

  • Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna IRCCS - C.F. e P.I.: 92038610371
  • Posta Elettronica Certificata
  • Crediti
  • Note Legali
  • Privacy e Cookie Policy
  • La privacy dei cittadini